Top & Flop di Livorno-Ternana

Il Livorno si regala una notte magica superando la Ternana nella serata in cui festeggiava il ritorno in serie C, imponendosi per 1-0. Non sono mancate le emozioni per l'Armando Picchi a partire dalla passerella prima della gara di Igor Protti, ex calciatore amaranto apparso visibilmente emozionato per l'abbraccio della propria gente. La gara ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto mettendo sul rettangolo di gioco le proprie idee di calcio. Alla fine ha avuto la meglio la voglia e la determinazione messa in campo dai toscani, decisiva la stoccata ad inizio ripresa di Marchesi. La reazione ospite non ha prodotto particolari pericoli alla porta di Seghetti, anche quando il Livorno è rimasto in dieci per l'espulsione proprio del match winner Marchesi.In cronaca Alessandro Formisano schiera i suoi con il 3-4-2-1 con Baldi al fianco di Noce e Gentile davanti a Seghetti. Mawete ed Antoni sono i quinti a supporto di Wellbeck ed Hamlili con Marchesi a supporto di Dionisi e Panaioli. Sull'altra sponda Fabio Liverani si priva per motivi legati al mercato Donnarumma, Capanni, Bellavigna e Curcio. Modulo speculare a quello avversario: Donati, Maestrelli e Martella in difesa a protezione della porta di Seghetti. Capuano e Tito gli esterni affiancati da Mcjannet e Vallocchia Romeo ed Orellana a supporto di Ferrante. Prima frazione caratterizzata da grande intensità, le due squadre si sono affrontate a viso aperto mettendo in campo le loro prerogative principali. Maggiore possesso di palla per la Ternana, mentre il Livorno si è affidata a veloci verticalizzazioni. Al 32' primo intervento del Fvs (Football Video Support) per rilevare l'ammonizione di Mawete. Nella seconda frazione gli amaranto appaiono più decisi facendo preferire sul piano dell'Intensità, al 4' arriva il vantaggio dei toscani con Marchesi abile a raccogliere lo scarico di Dionisi. La Ternana dopo qualche minuto di sbandamento prova a reagire, ma non va oltre un possesso palla piuttosto sterile. Anche i cambi effettuati da Fabio Liverani non cambia lo stato di cose, a dieci minuti dalla fine arriva l'espulsione di Marchesi per una testata rifilata ad un'avversario. Nei successivi venti minuti - compreso i dieci di recupero- agli umbri manca il guizzo palesando scarsa incisività negli ultimi sedici metri. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Federico Dionisi (Livorno): fa a sportellate con i difensori ospiti, rivelandosi un punto di riferimento prezioso anche quando gli amaranto sono costretti a difendersi. Mette lo zampino sul gol decisivo di Marchesi ad inizio ripresa. FONDAMENTALE
Federico Romeo (Ternana): si da un gran da fare sulla linea di trequarti per provare a innescare soprattutto Ferrante. Si muove lungo tutto il fronte offensivo, corre, gioca. Sicuramente pienamente ristabilito: si candida ad essere uno dei leader di questa Ternana in campo. VOLITIVO
FLOP
Nessuno nel Livorno: risponde presente la truppa di Formisano davanti al pubblico delle grandi occasioni, opponendosi ad un avversario di grande qualità. Capacità di soffrire, cuore e idee sono state le carte vincenti stasera. BUONA LA PRIMA
Jonathan Alexis Ferrante (Ternana): l’impegno di Ferrante non si discute, mai. Spesso a combattere contro due centrali difensivi amaranto. Il duello con Noci lo impegna per tutta la partita. Riesce raramente ad arrivare al tiro e quando riesce le sue conclusioni non riescono ad essere pericolose. Ha l’ultima chanches sulla punizione all’ultimo minuto di recupero ma i sogni della Ternana si infrangono sulla barriera. FUMOSO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
