Top & Flop di Perugia-Campobasso

Terzo risultato utile consecutivo per il Perugia che supera 2-1 il Campobasso nel posticipo valido per la diciottesima giornata del Girone B di Serie C Now 2024-2025. La partita stenta a decollare nel primo tempo con i biancorossi al comando delle operazioni senza però rendersi pericolosi, eccezion fatta in avvio per un violento sinistro dall'interno dell'area di Bacchin e un colpo di testa di Leo. I padroni di casa attaccano con tanti uomini facendo fatica a scardinare la scatola difensiva avversaria. Il copione resta invariato anche a inizio ripresa e cambia solo dopo l'ingresso in campo all'ora di gioco inoltrata di Seghetti, che impiega meno di dieci minuti a incidere sbloccando il punteggio con una girata vincente di prima intenzione verso la porta su cross dalla sinistra di Leo. Pochi istanti dopo il gol subito, il Campobasso resta in dieci uomini per il doppio cartellino giallo mostrato a Celesia e il Perugia prova ad approfittarne impadronendosi ancora di più della metà campo offensiva sfiorando la rete con un destro di Matos che chiama al miracolo il portiere molisano. A dieci minuti dalla fine si ristabilisce la parità numerica con l'espulsione per somma di ammonizioni anche di Mezzoni ma ciò non scuote il Perugia che raddoppia immediatamente ancora con Seghetti, capace di scappare da solo verso la porta su un lancio lungo e saltare Forte prima di depositare il pallone in rete. Costretti a inseguire due reti, i rossoblu premono forte sull'acceleratore nelle battute finali e, dopo aver sfiorato il gol con Morelli e Calabrese, accorciano le distanze su un corner di Di Stefano con una deviazione fortunosa nella propria porta di Angella dopo un colpo di testa di Calabrese. Tre punti preziosi per la truppa di Zauli che sale a -1 dalla zona play-off, mentre i ragazzi di Braglia rimediano il terzo ko nelle ultime cinque gare e restano tra le prime dieci posizioni ma a soli +2 dal Perugia undicesimo. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Alessandro Seghetti (Perugia): impatto devastante del giovane attaccante biancorosso che entra al posto di Marconi e ci mette pochissimo a incidere. Mette in costante apprensione la difesa avversaria con la sua vivacità e realizza una doppietta di pregevole fattura che vale tre punti d'oro. Prima sblocca il punteggio con una girata di prima intenzione verso la porta e poi raddoppia dieci minuti più tardi dopo aver saltato secco il portiere. DECISIVO
Gabriele Morelli (Campobasso): il più positivo tra i molisani. Disputa una partita di grande abnegazione senza palla e cerca di proporsi con continuità nella metà campo offensiva sfornando diversi traversoni interessanti per i compagni. Fino alla fine è l'ultimo ad arrendersi alla sconfitta e colui che sfiora in più di una circostanza la via della rete. NOTA LIETA
FLOP:
Francesco Mezzoni (Perugia): prova sottotono del laterale biancorosso. Si fa vedere in avanti con il contagocce sulla corsia di destra e in fase di non possesso fatica a tratti a contenere le scorribande avversarie. Dalle sue parti arrivano i pericoli maggiori e nel finale si becca anche il secondo cartellino giallo per una sportellata giudicata fallosa ai danni di Di Stefano. IN DIFFICOLTA'
Christian Celesia (Campobasso): partita complicata del classe 2002 molisano. Fatica a gestire alcune situazioni dentro l'area di rigore e finisce per soffrire la velocità di Bacchin. Si rende protagonista anche di una colossale ingenuità, fermando una ripartenza con un fallo di mano, che paga con l'espulsione e complica il finale ai compagni di squadra. GIORNATA NO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
