Top & Flop di Pescara-Vis Pesaro

Vola in semifinale il Pescara che batte all'inglese una generosissima Vis Pesaro, 2-0 il risultato finale in uno stadio Adriatico-Cornacchia riempito da circa 15.000 spettatori. Il primo tempo è piuttosto vivace, all'insegna del botta e risposta fra le due squadre che si sfidano a colpi di occasioni da gol. Il Pescara spinge subito sull'acceleratore e va vicino al gol con Dagasso al 3° minuto di gioco con una conclusione dal limite arrivata dopo un'incursione di Meazzi in area di rigore dalla sinistra, pallone sul fondo. Al 15° è la Vis Pesaro a farsi minacciosa con uno schema su punizione, Di Paola prova la sponda aerea di testa ma fa buona guardia la difesa biancazzurra. Poi è Bentivegna, sul capovolgimento di fronte, a mandare sul fondo la sfera dopo su invito di Letizia al termina di una sgroppata sulla fascia sinistra. Al 27° il Pescara, ancora con Bentivegna, impegna Vukovic alla respinta di pugno su una ripartenza orchestrata da Meazzi che imbecca il numero 20 che converge in area e calcia di destro. Al 41° la Vis Pesaro sfiora il vantaggio con Cannavò che vince il duello con Pellacani e si presenta a tu per tu in area con Plizzari che respinge, gioco poi fermato dal signor Mirabella di Napoli per un fallo dello stesso Cannavò commesso in precedenza su Pellacani. Al 45° il Pescara mette al sicuro la qualificazione segnando il gol dell'1-0 con Tonin: Dagasso imbecca Tonin che vince la resistenza di Coppola, si presenta in area a tu per tu con Vukovic e di sinistro firma l'1-0 dei biancazzurri. Al terzo ed ultimo minuto di recupero la Vis Pesaro perviene al pareggio con Nicastro ben servito da Cannavò in area di rigore con un tocco morbido, al termine di un'azione confusa ed insistita, ma la rete viene annullata dopo un check del Var per fallo di mano precedente di Bove. La ripresa si apre con una colossale occasione da gol per la Vis sprecata da Nicastro che nell'area piccola manda incredibilmente alto sopra la traversa un cross perfetto di Paganini. Il risultato complessivo vede avanti il Pescara per 5-2 ma la Vis Pesaro prova a far finta di nulla attaccando generosamente la porta difesa da Plizzari e spingendosi in avanti senza però essere pericolosa più di tanto. Il Pescara entra in modalità gestione e all'84° stacca definitivamente il pass per la semifinale dei play-off con Ferraris, lesto a ribadire in rete il 2-0 nato da un palo colpito da Merola con un tiro da fuori area. E dopo tre minuti di recupero l'Adriatico fa festa per la semifinale conquistata dai propri beniamini, sulla strada del Pescara ora c'è il Cerignola che ha impattato per 2-2 contro l'Atalanta U23, gara d'andata che si disputerà domenica prossima allo stadio Monterisi di Cerignola. Match di ritorno previsto mercoledì prossimo allo stadio Adriatico di Pescara.
Ed ecco i Top&Flop dell'incontro:
TOP
Merola (Pescara): Svaria su tutto il fronte d'attacco, sfiora il gol a più riprese nel secondo tempo nel giro di un minuto. Da un suo palo nasce il raddoppio di Ferraris. Ma nel complesso il numero 10 abruzzesse sforna una prestazione più che positiva. ENERGICO
Cannavò (Vis Pesaro): Sforna assist per i compagni, va vicino al gol al 41°, insomma un'altra prestazione positiva dell'esterno della Vis Pesaro bravo a creare apprensione alla retroguardia abruzzese. INTRAPRENDENTE
FLOP
Nessuno per il Pescara
Coppola (Vis Pesaro): Da un suo mancato intervento su Tonin nasce il gol del vantaggio abruzzese, preme tuttavia precisare che il suo errore è irrilevante ai fini della qualificazione del Pescara già abbondantemente conquistata al termine dei primi 90 minuti di gioco del Benelli. DISTRATTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
