Top & Flop di Pontedera-Ancona
Il Pontedera supera con un gol per tempo l'Ancona imponendosi per 2-0 cogliendo tre punti fondamentali in ottica playoff complicando la corsa verso la salvezza dei marchigiani. Il punteggio penalizza eccessivamente la prestazione della squadra di Boscaglia, che ha costruito almeno tre grosse occasioni all'inizio della ripresa trovando in Vivoli - portiere avversario un baluardo insuperabile. I toscani sono riusciti a concretizzare al meglio le situazioni offensive create. In cronaca Massimiliano Canzi schierail classico 3-4-2-1 con il rientro di Calvani dalla squalifica , sistemato in difesa al fianco di Martinelli ed Espeche. Sulle fasce Perretta ed Angori, Benedetti ed Ignacchiti a completare la linea mediana. In avanti Delpupo e Ianesi a supporto di Ganz. Sull'altra sponda Roberto Boscaglia alla sua prima trasferta sulla panchina del Cavaliere Armato, deve fare a meno degli squalificati Prezioso e Paolucci, Martina non al meglio partirà dalla panchina. 3-5-2 quasi speculare a quello avversario, davanti a Perucchini andranno Cella, Pasini e Mondonico. Sulle fasce Clemente ed Agyemang, in cabina di regia Gatto preferito a Saco supportato da Basso e Paolucci. In avanti il capitano e bomber Spagnoli affiancato da Energe. I toscani hanno un miglior approccio alla gara trovando il vantaggio al 7' quando sugli sviluppi di un cross di Perretta che attraversa l'area trova Angori sul fronte opposto: il suo sinistro non lascia scampo a Perucchini. I marchigiani con il passare del tempo i marchigiani si organizzano prendendo il comando delle operazioni a centrocampo. Arrivano corner e un'occasione Con Pasini di testa disinnescato da Vivoli. Il Pontedera prova a ribaltare il campo con le ripartenze tenendo in allarme la difesa avversaria. Nell'intervallo Boscaglia toglie Energe inserendo Giampaolo. L'Ancona vive il suo miglior momento ad inizio della seconda frazione: al 2' Giampaolo si procura una punizione che calcia ma Vivoli si oppone, sul tap-in a botta sicura di Cella si esalta ancora il portiere toscano compiendo una grande prodezza. Poco dopo Paolucci ha la palla del pareggio, ma il suo sinistro dal dischetto esce a lato alla destra del portiere avversario. I toscani superato il peggior momento si riorganizza difendendosi con maggiore ordine anche se il pallino del gioco resta nei piedi dei dorici. L'espulsione di Paolucci complica i piani ai biancorossi, nel finale prima Lombardi trova l'opposizione di Perucchini poi l'ex Peli servito dall'altro neo entrato Guidi firma il 2-0 che chiude i conti. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Marcos Espeche (Pontedera): il capitano autentico baluardo della difesa toscana riesce ad opporsi agli attacchi - spesso veementi - portati dall'Ancona soprattutto nel secondo tempo. Lotta con grande determinazione, usando anche le cattive maniere quando la situazione della gara lo richiedeva. Prende un giallo nella ripresa, ma è fra quelli che recupera il maggior numero di palloni. TRASCINATORE
Giuseppe Agyemang (Ancona): sicuramente il miglior e più continuo dei suoi, mette la corsa e il dinamismo al servizio della squadra. Ingaggia un duello tutto sulla velocità con Perretta, mettendo in difficoltà il proprio dirimpettaio. BRILLANTE
FLOP
Simone Andrea Ganz (Pontedera): ci sono pochi palloni giocabili per lui, cerca di dialogare con i compagni. Qualcosa di buono viene fuori soprattutto nella prima parte del confronto, poi però perde sistematicamente il duello fisico con Pasini. IN OMBRA
Lorenzo Paolucci (Ancona): Oltre ad Energe - sostituito nell'intervallo - il meno efficace della squadra. Soffre la marcatura asfissiante a tutto campo portata da Espeche, spreca la palla del possibile 1-1. Poi non trova di meglio per farsi cacciare, già ammonito poteva risparmiarsi l'entrata in ritardo ai danni di Calvani. SOTTO TONO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati