Top & Flop di Recanatese-Pontedera

Top & Flop di Recanatese-PontederaTMW/TuttoC.com
Isaias Delpupo
© foto di Luca Di Leonardo
domenica 4 febbraio 2024, 22:20Girone B
di Stefano Scarpetti

Un vero e proprio "Luna Park" al "Nicola Tubaldi" in cui Recanatese e Pontedera sono riusciti a fare e disfare andando letteralmente sulle montagne russe regalando emozioni a raffica: si impone il Pontedera per 5-4 tornando a vincere dopo due sconfitte consecutive, ma anche i toscani devono rammaricarsi per i notevoli errori commessi durante la partita, soffrendo le famigerate sette camicie nel finale rischiando una rimonta da 4-3 fino al risultato finale. Dei giallorossi da salvare lo spirito e il carattere da mettere in rilievo per una squadra che non vince da due mesi, ma sono la difesa è apparsa fin troppo fragile in alcuni frangenti.  In cronaca nei padroni di casa Giovanni Pagliari deve fare a meno dei lungodegenti Gomez e Manè, oltre all'esperto Alessandro Sbaffo mentre Ferrante è fuori rosa. Nel 4-4-2 comfermata la linea difensiva composta da Raimo, Shiba, Veltri e Longobardi. In mezzo al campo Morrone viene preferito a Raparo al fianco di Fiorini con Egharevba e Carpani sulle fasce. Melchiorri viene affiancato da Lipari. Sull'altra sponda Canzi deve fronteggiare le assenze degli infortunati Martinelli e Marrone. Nel consueto 3-4-2-1 spazio a Calvani al fianco di Espeche e Guidi, Perretta ed Angori sulle fasce affiancati da Ignacchiti e Lombardi. Delpupo viene preferito a Benedetti al fianco di Ianesi dietro a Ganz. La gara vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto ma nulla lascia prosagire la folle partita che ci avrebbe atteso. I toscani prendono il comando delle operazioni creando problemi alla difesa giallorossa, alla prima occasione passano i marchigiani con Carpani abile a raccogliere il cross da destra di Lipani. La reazione toscana è veemente: Lombardi servito da Ianesi con il piatto destro manda la palla a lato. Poco dopo l'ex Rimini manda in verticale Delpupo che si libera in velocità di Veltri arma il sinistro che va a morire sotto la traversa. A quel punto inizia il momento di Delpupo, prima raccoglie il cross di Angori deviando con il sinistro di prima intenzione poi firma la tripletta con il destro intervallato dal diagonale di Perretta. Poco dopo la mezz'ora la partita sembra chiusa sul 4-1. Gli uomini di Pagliari non mollano mentre il Pontedera abbassa i ritmi palesando scriccolii in difesa. Al 41' Carpani firma la doppietta, il suo destro deviato da Espeche manda fuori causa Ciocci. Ad inizio ripresa triplo cambio per la Recanatese: i marchigiani mettono dentro Allievi, Pelamatti e Ahmetaj per Veltri, Longobardi ed Egharevba. Passano pochi minuti e Longobardi fa vivere due minuti di paura cadendo al suolo dopo uno scontro con un'avversario. Per fortuna si rialza, e viene accompagnato in ospedale per accertamenti. Nemmeno il tempo di riprendersi dallo spavento che l'ex Raimo firma il 3-4 con un tiro-cross che sorprende Ciocci. Comincia a crederci la Recanatese: dopo due minuti arriva il 5-3 sugli sviluppi di un contropiede innescato da Ganz partito in posizione di sospetto fuorigioco per Benedetti che serve Ianesi: il suo sinistro non lascia scampo a Meli. Partita finita? neanche per sogno. Ahmetaj al quarto d'ora firma il 4-5. Canzi prova a dare equilibrio alla squadra inserendo prima Peli ed Ambrosini per Ignacchiti e Delpupo, ma attorno alla mezz'ora Ciocci blocca incredibilmente un suggerimento indietro di Ianesi. Sugli sviluppi della punizione a due in area con la barriera del Pontedera sulla linea: i tiri di Ahemetaj e Allievi vengono respinti dal muro granata poi colpisce la traversa Morrone. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Gianluca Carpani/Federico Melchiorri (Recanatese): l'ex Ascoli dimostra di aver un conto aperto con il Pontedera firmando una doppietta dopo il gol segnato all'andata. Prende in mano i suoi nel momento di maggiore difficoltà unendo qualità a grande fosforo e personalità. L'ex Ancona e Perugia lotta con grande ardore facendo vedere le "streghe" ai centrali toscani. UNA MARCIA IN PIU'

Isaias Delpupo (Pontedera): in dieci minuti firma una clamorosa tripletta: lo fa mettendo in mostra tutto il proprio repertorio di sinistro e di destro. L'argentino conferma tutto lo straordinario talento di cui è dotato, forse questa prestazione farà capire a se stesso di credere nelle proprie straordinarie potenzialita. SANGUE ARGENTINO NON MENTE

FLOP

Il primo tempo della Recanatese: i marchigiani si portano in vantaggio al quarto d'ora poi si spengono come neve al sole esponendosi agli attacchi del Pontedera. I giallorossi permettono ai toscani di fare fuoco e fiamme senza porre la minima resistenza. Il 2-4 all'intervallo è positivo visto la prestazione offerta. HORROR

Gestione del vantaggio Pontedera:  sul 4-1 la partita sembrava chiusa ma i toscani riescono a far rientrare la Recanatese con una quantità innumerevole di leggerezze. Nella ripresa poi la contesa diventa difficile per i granata che rischiano di buttare alle ortiche una vittoria già nel sacco. LEZIONE DA IMPARARE