Avellino-Palermo, ambizioni e blasone a confronto. Le probabili

L’Avellino ospita il Palermo e strizza l’occhio al secondo posto: i Lupi di Braglia, reduci da pari di Bisceglie, sono a -4 dalla piazza d’onore e una vittoria permetterebbe quantomeno di tenersi in scia del Bari. Di fronte, però, ci sarà un Palermo affamato di riscatto nel tentativo di consolidare il proprio piazzamento play-off. Sfida di grande fascino quella della ventitreesima giornata, tra due società di blasone indiscutibile e con alle spalle innumerevoli campionati di Serie A disputati. Undici i punti di vantaggio degli irpini che non perdono dallo scorso venti dicembre (4-1 rifilato dai Galletti) e puntano a proseguire il loro ottimo momento di forma, costellato da tre vittorie e due pareggi nel nuovo anno. Meno esaltante il cammino dei rosanero di Boscaglia, freschi di tre pareggi consecutivi e all’asciutto di vittorie da ben quattro gare. In totale sono sedici i precedenti tra le due formazioni al “Partenio-Lombardi”: il bilancio parla di cinque vittorie dell’Avellino, quattro dei siciliani e sette pareggi. Gli irpini non battono il Palermo tra le mura amiche dal 1998. Nelle fila campane militano tre palermitani, Sonny D’Angelo, Agostino Rizzo e Luigi Silvestri: per loro, la sfida odierna avrà un sapore speciale.
Ore 15:00 Avellino v Palermo
Guarda Tutta l’azione della Serie C con l’Avellino che affronta il Palermo
QUI AVELLINO – Braglia recupera Miceli ed Errico per la sfida al Palermo: il tecnico toscano, dopo il pari di Bisceglie, ha tenuta alta la concentrazione dei suoi ragazzi, anche in considerazione dell’affascinante match con i rosanero. Gli irpini stanno vivendo un buon momento di forma e dovranno dare continuità alle recenti prestazioni per insidiare il Bari. Il tecnico ha predicato maggiore saggezza nella gestione dei cartellini: sono ben sei, infatti i giocatori in diffida e un’eccessiva irruenza potrebbe costare cara in vista dei prossimi impegni di campionato. Intanto i Lupi punteranno forte sul loro attaccante Bernardotto, tornato al gol a Bisceglie e ormai paragonato all’indimenticabile Raffaele Biancolino. Con lui lì davanti dovrebbe giocare Fella, mentre le chiavi del centrocampo saranno affidate ancora a Giuseppe Carriero, uno dei nuovi volti del mercato invernale. Diversi i cambi di formazione rispetto al turno infrasettimanale: in difesa tornerà Miceli in luogo di Dossena, mentre permane il ballottaggio in mediana tra D’Angelo e D’Adamo.
QUI PALERMO – Cerca l’acuto della svolta la squadra di Boscaglia, dopo tre pareggi consecutivi. L’ultimo, maturato contro l’imbattibile Ternana, ha dato segnali positivi, per un gruppo che, nonostante blasone e obiettivi stagionali ambiziosi, naviga ancora a metà classifica, ben lontana dalla leadership del girone C. Troppo pochi i gol segnati dal Palermo che, nel 2021, è andata a bersaglio in appena quattro circostanze. Proprio per dare nuova linfa all’attacco, il tecnico siciliano proverà a scombinare le carte, lanciando Saraniti dal 1’ al posto dello squalificato Lucca, affiancato dalle ‘frecce’ Kanoutè e Valente. Ancora indisponibili Marconi e Corrado, rientra finalmente tra i convocati Almici che, tuttavia, dovrebbe partire dalla panchina e giocherà titolare qualora Accardi non dovesse recuperare da una botta alla coscia. Il centrocampo sarà composto da De Rose, Luperini e Odjer. Assente anche la bandiera Santana, colpito da un virus gastrointestinale. Servono i tre punti per riscrivere il destino di una stagione troppo anonima per il glorioso Palermo.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
AVELLINO (3-5-2): Forte; L. Silvestri, Miceli, Illanes; Ciancio, Carriero, De Aloi, D’Angelo, Tito; Bernardotto, Fella. All. Braglia. A disposizione: Pane, Rocchi, Dossena, Rizzo, Baraye, De Francesco, M. Silvestri, Adamo, Errico, Santaniello, Maniero
PALERMO (4-3-3): Pelagotti; Accardi, Palazzi, Somma, Crivello; Odjer, De Rose, Luperini; Kanoute, Saraniti, Valente. All. Boscaglia. A disposizione: Fallani, Doda, Floriano, Martin, Silipo, Lancini, Peretti, Broh, Rauti, Almici.
ARBITRO: Gualtieri di Asti (Garzelli di Livorno e Santi di Prato) IV UOMO: Natilla di Molfetta
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
