Bari-Catanzaro, presente e passato. Le probabili formazioni

Bari-Catanzaro, presente e passato. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Andrea Rosito
domenica 29 novembre 2020, 12:30Girone C
di Francesco Marra Cutrupi

Presente e passato. Oggi alle ore 15.00 allo stadio San Nicola, Bari e Catanzaro daranno luogo alla partita di cartello della tredicesima giornata del campionato di Serie C girone C (LIVE MATCH  su TuttoC.com). In Puglia, arriva il passato dell’attuale allenatore dei galletti, Gaetano Auteri, ovvero quel Catanzaro tanto caro allo “special One” di Floridia che è stato la sua casa per le ultime due stagioni appena trascorse e nella stagione 2009-2010 quando con un secondo posto in regolar season nell’allora Lega Pro Seconda Divisione andò ad un passo dalla vittoria dei playoff sfiorando la promozione. Il suo presente si chiama come detto Bari. I galletti in estate, scottati dalla cocente sconfitta in finale playoff contro la Reggiana, l’unica tra l’altro dall’arrivo di mister Vivarini, hanno deciso di cambiare. La scelta è ricaduta su uno tra gli allenatori più esperti nella categoria che nel suo palmares vanta due campionati di serie C vinti, tre se consideriamo la vecchia C2 con il Gallipoli. L’avvio di stagione non è stato dei migliori: due le sconfitte rimediate, una con il Foggia e l’altra due settimane fa contro la capolista Ternana che ieri ha vinto ancora, ha siglato la nona vittoria in striscia e che non ha nessuna intenzione di fermarsi. Il bel gioco dell’allenatore siciliano ancora latita e i galletti hanno faticato e non poco in queste prime giornate di campionato, nonostante siano al secondo posto in graduatoria. La classifica al momento spaventa e non poco, quest’oggi il Bari sarà quasi costretto alla vittoria: giá dieci le lunghezza da recuperare alla Ternana, seppur con due gare in meno ancora da disputare. Un’eventuale sconfitta dei galletti quest’oggi potrebbe già essere fatale, ma si sa la Serie C è un campionato lungo e sul quale risulta sempre difficile fare delle previsioni. Il Catanzaro dal canto suo, arriva al San Nicola nelle migliori condizioni possibili. Cinque i risultati utili consecutivi e tre vittorie nelle ultime quattro, tra cui Avellino in trasferta e Teramo in casa, certificano come la squadra di Antonio Calabro sia in piena salute e un’eventuale vittoria quest’oggi le darebbe quella consapevolezza di essere una grande che nel corso degli anni in momenti e in partite del genere è quasi sempre mancata e venuta meno nella città dei tre colli. Evacuo, Di Piazza, Curiale e Di Massimo sono parte di un attacco che definire “stellare” per la categoria è riduttivo, nella tifoseria giallorossa c’è chi si aspetta e pretende di più perché probabilmente si può realmente fare di più.  Più che convincenti le ultime uscite dei giallorossi che dopo la strigliata, nel post match in casa con il Palermo, del direttore generale Diego Foresti sembrano aver trovato la quadratura adatta per far bene, magari rinunciando anche a gente del calibro di capitan Corapi in mezzo al campo, il quale ha fatto un passo indietro, cedendo il suo posto al giovane Risolo che tanto sta dimostrando e risultando sempre più decisivo, vedi sette giorni fa con la Cavese.   L’ultimo precedente al San Nicola, risale alla scorsa stagione, quando i galletti si imposero per 2-0 sulle aquile, alla prima partita di mister Grassadonia sulla panchina del Catanzaro, per via dell’allontanamento temporaneo di mister Auteri. A decidere il match furono le reti Awua nella prima frazione e bomber Mirko Antenucci nella ripresa. Nel match di ritorno, al Ceravolo finì 1-1, match disputato a porte chiuse il 9 marzo, in quella che fu poi l’ultima partita professionistica pre COVID. Vantaggio dopo 20 secondi dei galletti con il solito Antenucci, raggiungi nel secondo tempo da un colpo di testa preciso di Kanoutè. Arbitro dell’incontro sarà il signor Luca Zufferli di Udine, coaudiuvato dagli assistenti Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualteri di Asti, ruolo di IV ufficiale affidato al signor Mario Cascone di Nocera Inferiore. 

QUI BARI - “Domenica scorsa abbiamo giocato bene. Non tutti gli avversari sono uguali, e non tutte le partite si sviluppano allo stesso modo, ma noi dobbiamo avere la stessa faccia. Io un ex Catanzaro? Sono stato trattato benissimo lì, ho un ottimo rapporto, ma facciamo un lavoro che ci porta ad essere più professionali possibili”. Come ampiamente detto, il super ex della gara sarà il mister dei galletti Gaetano Auteri. Il tecnico siciliano non potrà fare ancora affidamento sul difensore Alessandro Minelli, mentre è stato recuperato Marco Perrotta. In porta ci sarà Frattali mentre la difesa si andrà a comporre con l’altro tra gli ex del match Celiento a destra, con Sabbione centrale e Di Cesare a sinistra. A centrocampo dovrebbe giocare un altro grande ex, il vecchio capitano dei giallorossi Mattia Maita e al suo fianco sarà ballottaggio serrato fino all’ultimo tra Bianco e De Risio, anche quest’ultimo ex Catanzaro. Sulle fasce appare scontato l’impiego di Ciofani a destra e D’Orazio a sinistra. Mentre davanti, con Montalto e Citro dovrebbe esserci Manuel Marras. 

QUI CATANZARO - “Andremo a Bari per fare la nostra partita, consapevoli del nostro gioco e le nostre idee. Solo giocando da squadra ci potremmo togliere delle soddisfazioni in un match importante e difficile come quello di domani”. Come sempre chiarissime le idee di mister Antonio Calabro alla vigilia del match. Solito assente tra i giallorossi il lungodegente Urso, anche se ormai sembra agli sgoccioli il suo rientro. Difficile che il mister dei calabresi cambi qualcosa nel suo consueto 3-4-1-2. Difesa intoccabile con Branduani tra i pali con Fazio centrale, Riccardi braccetto di feste e Martinelli a sinistra, quest’ultimo quest’oggi festeggerà le 300 presenze tra i professionisti; centrocampo a due con Risolo e Verna, sulla corsia di sinistra spazio a Casoli mentre dietro le punte agirà Carlini. Unici ballottaggi: sulla corsia destra tra Garufo e Contessa, col primo che sembra in vantaggio per una maglia da titolare e in avanti dove come ogni domenica è serrato il ballottaggio tra Curiale ed Evacuo, uno dei due affiancherà Di Massimo. 

Queste le probabili formazioni del match: 

BARI (3-4-3): Frattali, Di Cesare, Celiento, Sabbione; De Risio, Maita, D’Orazio, Ciofani; Citro,Antenucci, Marras. A disp. Marfella, Fiory, Semenzato, Bianco, Hamlili, Corsinelli, Lollo, Andreoni, Simeri, Candellone, D’Ursi, Montalto. All. Gaetano Auteri.

CATANZARO (3-4-1-2): Branduani; Riccardi, Fazio, Martinelli; Casoli, Verna, Risolo, Garufo; Carlini; Evacuo, Di Massimo. A disp.  Di Gennaro, Iannì, Salines, Riggio, Pinna, Contessa, Evan's, Baldassin, Altobelli, Di Piazza,  Curiale. All. Antonio Calabro. 

ARBITRO: Luca Zufferli di Udine, assistenti Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualteri di Asti, IV ufficiale il signor Mario Cascone di Nocera Inferiore.