Casarano-Foggia, 337 km di derby. Le probabili formazioni

Casarano-Foggia, 337 km di derby. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 10:40Girone C
di Davide Baglivo

Attraverserà praticamente tutta la Puglia il derby che vedrà affrontarsi allo stadio "Giuseppe Capozza" i padroni di casa del Casarano e il Foggia; città che distano l'una dall'altra ben 337 km (fonte Google Maps). Se questa non è la sfida tra squadre della stessa regione più distanti tra loro, siamo lì ma chiaramente poco importano i kilometri perché in campionato sono i punti quelli che contano. Diciamo che il Casarano di mister Di Bari sotto questo punto di vista non poteva iniziare meglio questa stagione dopo 27 anni di assenza dal calcio professionistico; nelle nove partite disputate fino a questo momento nel girone C sono arrivate ben 5 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta, anche se molto pesante, contro l'Atalanta U23. Il 6-2 subito in casa dei nerazzurri avrebbe potuto demoralizzare chiunque, soprattutto una neopromossa, ma da quel ko i salentini hanno saputo reagire alla grandissima: vittorie importanti e prestigiose come l'1-0 casalingo contro il Benevento e il 3-0 contro l'Audace Cerignola ma anche uno spettacolare pareggio per 2-2 contro la capolista Salernitana. Il terzo posto condiviso con il Catania di Domenico Toscano, non una squadra qualunque, evidenzia a pieno gli enormi meriti dei rossoazzurri che, a sognare in grande, sono distanti solamente 4 punti dalla vetta. Di fronte ci sarà una formazione in difficoltà sotto il punto di vista dei risultati ma il Foggia, come ha dichiarato lo stesso allenatore del Casarano, può anche non vincere ma spesso e volentieri mette in difficoltà gli avversari. Il successo per i ragazzi di Delio Rossi manca da fine agosto e nell'ultimo turno sono incappati nella prima vera brutta sconfitta, ko casalingo per 3-0 contro il Crotone. La sfida che si prospetta davanti ai satanelli non è certo più agevole rispetto alla precedente, anzi, ma l'orgoglio di mostrare il proprio valore in un derby potrebbe cambiare gli equilibri della classifica. Le ultime due sfide più recenti risalgono a più di cinque anni fa quando le due squadre si incrociarono nella stagione 2019/20 in Serie D; nonostante la pandemia da Covid Foggia e Casarano riuscirono a giocare sia l'andata che il ritorno con i rossoazzurri che pareggiarono 1-1 in casa dei satanelli per poi batterli per 1-0 al ritorno. Chiaramente quel campionato si concluse anticipatamente con la promozione del Foggia mentre i salentini chiusero al quinto posto dopo 26 giornate disputate. 

QUI CASARANO - Mister Di Bari perde Gyamfi rispetto alla sfida precedente, al suo posto largo a sinistra dovrebbe esserci Pinto. In mezzo al campo Maiello potrebbe avere la meglio su D'Alena al fianco di Logoluso mentre per il resto dovremmo rivedere la stessa squadra che ha vinto il precedente derby pugliese contro l'Audace Cerignola: davanti alla porta di Chiorra ci saranno infatti Lulic, Celiento e Gega mentre sulla corsia di destra spazio nuovamente a Cajazzo. In avanti pochi dubbi sulla conferma del tridente formato da Millico, Malcore e uno scatenato Chiricò ma occhio a Zanaboni che potrebbe scalare le gerarchie. 

QUI FOGGIA - Mister Rossi deve affrontare ancora numerose assenze ma recupera Castorri che si posizionerà a centrocampo insieme ad Oliva e Garofalo. Perucchini dovrebbe avere la meglio su Borbei in porta mentre Buttaro, Minelli e Felicioli, anche lui recuperato, formeranno il terzetto difensivo. Sulle corsie laterali spazio ancora a Panico sulla sinistra mentre dall'altra parte Morelli è in vantaggio su Valietti. In attacco D'Amico graviterà intorno a Sylla.  

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Casarano (3-4-3): Chiorra; Celiento, Lulic, Gega; Cajazzo, Logoluso, Maiello, Pinto; Chiricò, Malcore, Millico A disp.: Bacchin, Pucci, Palumbo, Milicevic, Guastamacchia, Barone, Cerbone, D’Alena, Malagnino, Perez, Ferrara, Di Dio, Zanaboni All. Vito Di Bari

Foggia (3-5-2): Perucchini; Buttaro, Minelli, Felicioli; Morelli, Castorri, Garofalo, Oliva, Panico; D’Amico, Sylla A disp.: Borbei, Magro, Olivieri, Castaldi, Agnelli, Pazienza, Pellegrino, Winkelmann, Bevilacqua, Ilicic All. Delio Rossi 

Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1 (assistenti: Francesco Raccanello di Viterbo e Luca Marucci di Rossano). Quarto ufficiale: Dario Acquafredda di Molfetta; FVS: Andrea Recupero di Lecce