Top & Flop di Juve Stabia-Avellino

Ritrova la via della vittoria la Juve Stabia che con una rete nei minuti di recupero davanti al proprio pubblico del 'Romeo Menti' si aggiudica per 2-1 il derby campano contro l'Avellino, valevole per la trentacinquesima giornata del Girone C di Serie C. Primo tempo povero di emozioni e a ritmi blandi. A inizio match sono i padroni di casa più determinati e aggressivi ma le occasioni sono davvero poche sia da una parte che dall'altra. Dopo dieci minuti, sono i gialloblù a rendersi pericolosi con un tiro-cross di Scaccabarozzi che si stampa sulla traversa. Col passare dei secondi, i biancoverdi iniziano a mantenere il possesso palla ma è sterile e non crea problemi agli avversari. A dieci minuti dalla fine della prima frazione, si sblocca comunque il risultato con un sinistro ben angolato di Berardocco. Costretti a inseguire, gli irpini sembrano accusare il colpo dello svantaggio e non riescono entro il finale di tempo neppure ad abbozzare una reazione. Nella ripresa invece, la Juve Stabia abbassa di gran lunga il proprio baricentro e l'Avellino riesce a impadronirsi della metà campo gialloblù per tentare di andare a caccia del pari. Con il pallino del gioco costantemente in mano, gli ospiti fanno tanta fatica a scardinare la solida retroguardia avversaria. Il primo grande squillo irpino arriva al settantacinquesimo con un colpo di testa di Auriletto che finisce sulla traversa su suggerimento di Maisto. I biancoverdi però non mollano e continuano a spingere rimettendo tutto in parità a dieci minuti dalla fine grazie a Ricciardi che su assist di Di Gaudio infila il pallone in buca d'angolo, battendo un incolpevole Barosi. Allo scadere, quando sembrava tutto apparecchiato per il pareggio, D'Agostino con un destro micidiale dalla lunga distanza non lascia scampo a Pane e realizza il gol-vittoria delle vespe. Interrompe così la striscia di tre ko di fila la formazione di Walter Novellino che con questo importante successo vola al decimo posto in classifica mentre gli uomini di Massimo Rastelli rimediano la seconda sconfitta nelle ultime tre gare e scivolano a un punto dalla zona play-off. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Luca Berardocco (Juve Stabia): prestazione più che positiva da parte sua. In fase di non possesso è bravo a recuperare diversi palloni nella propria metà campo e a chiudere tutte le linee di passaggio agli avversari. Disputa una gara di grande sacrificio dall'inizio alla fine e con un sinistro chirurgico realizza anche il gol che apre le marcature. DILIGENTE E INCISIVO
Antonio Di Gaudio (Avellino): il più positivo dei suoi. In una partita complicata per la formazione di Rastelli nel creare pericoli dalle parti di Barosi, è il classe 1989 l'uomo più pericoloso dei biancoverdi. Con qualche giocata e percussione riesce a mettere in apprensione la difesa avversaria. Dai suoi piedi arriva anche l'assist per il momentaneo pareggio di Ricciardi, inutile ai fini del risultato. INTRAPRENDENTE
FLOP:
Nessuno (Juve Stabia): vittoria da squadra vera quella delle vespe. Contava solo conquistare i tre punti oggi e ci sono riusciti. Buon primo tempo da parte dei gialloblù che non concedono alcuna chance agli avversari e poi passano pure in vantaggio grazie al sinistro di Berardocco. La formazione di Novellino cala vistosamente nella ripresa, inizia a difendersi sempre bassa e alla fine subisce gol alla seconda vera opportunità concessa. Il colpo da biliardo di D'Agostino regala comunque un successo fondamentale e che nasconde momentaneamente tutte le difficoltà. SOLIDI E CONCRETI
Michele Marconi (Avellino): il peggiore dei suoi. La partita è di quelle sporche ma il bomber irpino non riesce in nessun modo a dare una mano alla sua squadra. Appare continuamente fuori dal vivo del gioco e tenta di incidere nel match con delle conclusioni velleitare che non posso impensierire minimamente il portiere avversario. SOTTOTONO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati