Trapani, Aronica: "Serve vittoria per rilanciarci. Lavoriamo per trovare equilibrio"
Dopo la sconfitta della settimana scorsa, cosa serve al Trapani per riscattarsi domani contro il Cerignola e quali sono le insidie di questa partita? Lo ha spiegato nella conferenza stampa della vigilia mister Salvatore Aronica: "Dopo la brutta prestazione di Caravaggio, in settimana abbiamo lavorato più del dovuto per correggere gli errori e migliorarci. Serve una vittoria per rilanciarci in classifica, ritrovare entusiasmo e riprendere il cammino iniziato a inizio campionato. Il Cerignola è un avversario ostico: nonostante le difficoltà di risultati, è una squadra di qualità, e sarà una partita impegnativa".
Il Trapani ha avuto un andamento altalenante nelle prime dieci giornate: "Le prime quattro giornate sono andate bene, la squadra ha dimostrato di avere le carte in regola. Dal secondo tempo di Altamura, però, abbiamo avuto una fase calante, con il punto più basso contro l’Atalanta. Abbiamo analizzato le 10-11 partite giocate, compresa la Coppa Italia a Picerno. Questo campionato è molto equilibrato e difficile: tutti possono vincere contro tutti, e i risultati lo dimostrano. A volte riusciamo a imporre il nostro gioco, altre lo subiamo, con alti e bassi che ci impediscono di avere continuità di punti. Stiamo lavorando per trovare un equilibrio che garantisca prestazioni costanti, in linea con la qualità della nostra rosa".
Anche il Cerignola è in difficoltà, con pochi punti e l’allenatore Maiuri in discussione: "Se questo può agevolare il Trapani? In questo campionato non esistono partite facili, c’è grande equilibrio. Il Cerignola, nonostante i pochi punti, ha una rosa competitiva, come dimostrato l’anno scorso arrivando ai playoff. Anche noi non stiamo vivendo un momento brillantissimo: nelle ultime cinque partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo, come contro il Giulianova. Sarà una partita a viso aperto, dove i punti pesano per entrambe. Noi dobbiamo concentrarci su casa nostra, su ciò che dobbiamo migliorare per avere la meglio su un avversario di grande qualità".
Il Trapani, sia l’anno scorso sia in queste prime dieci giornate, sembra vivere di entusiasmo quando va in vantaggio, portando a casa la partita, ma fatica a recuperare quando è sotto: "Può essere una questione psicologica: a volte la squadra non ha la forza o la consapevolezza di reagire quando va sotto. Prendiamo Caravaggio: finire il primo tempo con due gol subiti e un uomo in meno rende tutto più difficile. Questo campionato è condizionato da episodi, come decisioni arbitrali o giocate di qualità, che possono riaprire le partite. Lo abbiamo visto a Benevento e Caravaggio: quando siamo in svantaggio, fatichiamo a recuperare. C’è anche la forza dell’avversario, ma stiamo lavorando per trovare soluzioni a questa eventualità".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati