Samb-Ascoli con la C di Champions. Rimini e Triestina, debiti e penalità come se piovesse

Samb-Ascoli con la C di Champions.  Rimini e Triestina, debiti e penalità come se piovesse
Oggi alle 00:00Il Punto
di Sebastian Donzella

Una gran bella notizia, un paio non proprio belle ma non proprio sorprendenti. La giornata di oggi porta in dote tre news agrodolci.

La bella arriva da Monaco di Baviera. Dal derby marchigiano Sambenedettese-Ascoli che finisce in mondovisione grazie al Bayern. Anzi, ai suoi ultras, gemellati da vent'anni con i colleghi di tifo di San Benedetto del Tronto, che hanno voluto dare il loro personale in bocca al lupo in vista della sfida contro gli ascolani. Uno striscione con non molta finezza e anche con un errore ("Piccio" al posto di "Picchio" per identificare i bianconeri) ma che ha fatto gran piacere ai supporters della Samba e, sotto sotto, anche ai supporters della Lega Pro. Lo striscione, infatti, è stato mostrato durante la gara di Champions League con il Club Brugge, facendo così il giro d'Europa e del mondo. Chissà quanti, in Germania e altrove, seguiranno questo weekend la sfida più attesa del Girone B.  

E ora spazio alle due squadre più penalizzate di Lega Pro. La Triestina, quest'oggi, ha perso altri tre punti in classifica: il -3 odierno per problemi legati alla fideiussione integrativa ha portato il totale della penalizzazione a un incredibile -23. Gli alabardati, che fin qui hanno ottenuto sul campo 13 punti, si ritrovano di fatto a -10. Il penlutimo posto è distante ben 17 lunghezze, la salvezza diretta è poco più su, distante venti punti. Numeri assurdi, insomma, per una squadra che sta disputando un campionato dignitoso (3 successi, 4 pari, 3 sconfitte) ma che, continuando così, potrebbe non bastare. Guardando le classifiche degli ultimi anni, i giuliani dovranno conquistare sul campo tra i 55 e i 60 punti per avere una chance di disputare i playout. Al momento la proiezione è di quasi 50 punti. Serve, dunque, un'accelerata. Ma serve, soprattutto, non avere più punti in meno in classifica.

Situazione altrettanto delicata in quel di Rimini. Secondo il Corriere Romagna i debiti sfiorano i 5 milioni di euro, circostanza che ha allontanato i potenziali compratori. Il club, entro una decina di giorni, dovrà risolvere almeno una parte dei suoi problemi di liquidità, altrimenti l'ipotesi fallimento potrebbe diventare molto più che un'ipotesi. Un vero peccato, visto che sul campo, nonostante la rosa fortemente indebolita dal mercato, il team al momento sarebbe addirittura fuori dai playout. La realtà, invece, riporta di una penalità di 12 punti quasi del tutto scontata grazie ai 10 conquistati fin qui.