Lega Pro, per novanta minuti il mercato si ferma per vivere una domenica stuzzicante

Lega Pro, per novanta minuti il mercato si ferma per vivere una domenica stuzzicanteTMW/TuttoC.com
© foto di TuttoLegaPro.com
venerdì 11 gennaio 2013, 13:30Il Punto
di Daniele MOSCONI

Il calciomercato stenta a decollare, con le società impegnate a cercare di trovare il giocatore migliore ad un prezzo vantaggioso. D'altronde la crisi economica colpisce anche le casse dei club di Lega Pro. Intanto si avvicina la seconda domenica di ritorno a distogliere per qualche ora gli operatori dai pensieri sulle proprie squadre.

Note a margine:

Paganese-Latina ha trovato il suo verdetto: 0-3 per i nerazzurri laziali. Adesso c'è il pericolo che questa sentenza possa aprire un vortice di ricorsi e controricorsi che hanno come vittima solo un girone, quello B di Prima Divisione fino a questo momento particolarmente frizzante e mai banale. Proprio non ci voleva!

La partita della settimana:

Si gioca al "Ceravolo" l'incontro più interessante della seconda domenica di gennaio. Catanzaro-Latina può dire molto sul campionato di queste due squadre. I calabresi si stanno muovendo sul mercato con la forza di un caterpillar: Ronaldo (non il fenomeno), Castiglia gli ultimi colpi. Giallorossi che hanno perso solo una volta nelle ultime sette domeniche (2-0 ad Avellino), mentre i laziali sono reduci da quattro vittorie consecutive (cinque se si conta la Coppa Italia). Contro il Pisa il Latina ha sofferto, ma certe partite si vincono anche in questo modo. Assenza pesante per Pecchia: il difensore De Giosa.

Probabili protagonisti:

Alessandro Orchi (Catanzaro) - Dario Barraco (Latina)

> Girone A:

Il Lecce non vince, ma si ritrova ancora al primo posto, grazie anche al contributo del Trapani che passa d'autorità a Carpi. La prestazione dei salentini in quel di Cremona domenica scorsa ha lasciato soddisfatto il tecnico Lerda. In casa contro il Cuneo, l'allenatore giallorosso si aspetta immediatamente una conferma. Il Carpi se la vedrà con la Reggiana nel derby in posticipo al "Giglio". Il Trapani (due vittorie nelle ultime tre partite) in casa contro la Feralpi Salò proverà ad inserirsi nel discorso di vertice. L'altra squadra nelle zone alte della classifica è l'Alto Adige, sarà impegnato a Pavia (imbattuto da sette domeniche).

Chiudono questa giornata: Albinoleffe-Cremonese; Portogruaro-Lumezzane; Treviso-Virtus Entella; Tritium-San Marino (anticpo di sabato).

> Girone B:

L'Avellino è stato scavalcato dal Latina dopo la sentenza del Giudice sportivo sui fatti di Pagani. Gli irpini questa domenica hanno il vantaggio di giocare in casa contro la Carrarese e la possibilità di effettuare un controsorpasso. Il Frosinone, terzo incomodo se la vedrà contro il Gubbio. Umbri in serie negativa: nelle ultime quattro domeniche hanno conquistato un solo punto. La Nocerina al "San Francesco" contro il Prato può continuare la sua corsa per le posizioni che contano.

Il Pisa cerca l'immediato riscatto in casa contro l'ostico Andria (ultime cinque partite in trasferta una sola sconfitta). Le altre di giornata sono: Perugia-Barletta; Sorrento-Paganese; Viareggio-Benevento.

2^ Divisione

> Girone A:

Savona e Castiglione guidano questo raggruppamento, con la Pro Patria ad un passo e il Bassano minaccioso poco dietro. La partita più intrigante si gioca allo "Speroni" con i bustocchi di mister Aldo Firicano contro l'Alessandria diretta da Giovanni Cusatis. Sarà per il tecnico dei grigi un ritorno dove ha fatto molto bene. Assenze pesanti nei padroni di casa: Polverini, Calzi e Bonfanti.

Savona a Casale contro i nerostellati attualmente molto carichi visti i risultati che stanno conseguendo (nove punti nelle ultime quattro giornate). L'altra capolista, il Castiglione è pronto a ricevere la visita del pericoloso Venezia (quattro successi esterni finora). Una citazione d'obbligo per Renate-Bassano, perché può riservare parecchie sorprese.

Il turno vede anche questi incontri: Valle D'Aosta-Bellaria; Santarcangelo-Giacomense; Monza-Rimini; Forlì-Milazzo; Fano-Mantova.

> Girone B:

La Salernitana ha fatto il vuoto dietro di sé, con un vantaggio di sei punti sulla prima diretta inseguitrice, adesso l'Aprilia dopo il ko del Pontedera a Chieti. I granata di mister Carlo Perrone giocano allo stadio "Arechi" contro il Chieti con il desiderio di vendicare il 4-1 dell'andata. Mancherà Ginestra mentre negli ospiti non ci sarà Vitone.

Aprilia rinfrancato dalla vittoria di Mugnano (campo neutro) contro l'Arzanese e pronto a dar battaglia in casa contro il Foligno. All'andata i laziali si imposero con un sonoro 3-1. Il Pontedera dal canto suo se la vede contro L'Aquila, intenzionata com'è, la compagine abruzzese a fare una formazione ancora più forte sul mercato (vedi l'arrivo di Ripa dalla Nocerina).

La giornata si chiude con queste partite: Borgo a Buggiano-Hinterreggio; Campobasso-Arzanese; Fondi-Aversa Normanna; Gavorrano-Teramo; Martina-Poggibonsi; Melfi-Vigor Lamezia.