Quant'è dura la vita degli allenatori. Ci mancava il Viperetta... Benvenuto

Quant'è dura la vita degli allenatori. Ci mancava il Viperetta... BenvenutoTMW/TuttoC.com
Oggi alle 00:00Il Punto
di Ivan Cardia

“Un giorno credi di essere giusto e di essere un grande uomo”, cantava Bennato, e il giorno dopo devi ripartire da zero. Ne sanno qualcosa gli allenatori della Serie C. La quinta giornata è una mannaia: esoneri a Perugia e Livorno, si valuta anche il da farsi altrove. Impossibile fare di tutta l’erba un fascio. Certo, voglia e capacità di aspettare non abbondano, tra i presidenti del calcio italiano. Forse in qualche caso vi sarebbe da interrogarsi sulle squadre e i rispettivi obiettivi, più che buttare via il manico.

A proposito di manico, ci mancava il Viperetta. Massimo Ferrero è una delle novità nella nuova Ternana, che ha il volto giovane della presidente Claudia Rizzo. Inevitabile la curiosità, sia per il progetto societario degli umbri, sia per le probabili uscite dell’ex patron della Sampdoria. Nel colorito mondo della C i protagonisti non mancano: diamo il benvenuto anche a chi sul campo e fuori fa cinema, oltre che calcio. Speriamo, alla fine della fiera è la cosa più importante, che faccia divertire i tifosi della Ternana. Per il resto un po' di folklore fa anche bene. 

Nei giorni scorsi, sulle pagine di TuttoC, avete letto (chi ne ha avuto il buon cuore) l’intervista al presidente dell’Alcione, Giulio Gallazzi. Non perché l’abbia realizzata il sottoscritto, ma alcuni dei concetti che ha espresso - del resto parliamo di un manager con trascorsi di primo livello nel mondo della finanza - sono quello che servirebbero a questo campionato. Rendere tutto un po’ più professionale, del resto, è la grande sfida della Lega Pro. La formazione di una classe dirigente autentica è una sfida da vincere: complicata, ma in quale altro settore economico aziende che fatturano milioni di euro vengono gestite in base al capriccio di un sabato sera? È il bello del pallone, certo, mica solo della Serie C. Ma forse i bei tempi sono andati.