Quanto valgono 180 minuti? Per la Virtus Verona e le sarde Torres ed Olbia una vetta forse inaspettata, per l'Avellino l'ennesima partenza ad handicap

12.09.2023 00:00 di Valeria Debbia Twitter:    vedi letture
Quanto valgono 180 minuti? Per la Virtus Verona e le sarde Torres ed Olbia una vetta forse inaspettata, per l'Avellino l'ennesima partenza ad handicap
© foto di TC

180 minuti disputati (tolta la Casertana e le squadre con tanti nazionali che hanno chiesto il rinvio della seconda giornata) e già cominciano le prime valutazioni. Inevitabili. Anzi diciamocelo: le valutazioni partono ancora prima di vedere le squadre in campo, le griglie con favorite e possibili outsider ad inizio stagione si sprecano, i giudizi su un precampionato più o meno fruttuoso influenzano ciò che ci aspetta da ciascuna protagonista (basti pensare a quanto - nel bene o nel male - abbia cambiato la percezione delle due squadre il 7-2 di Juventus Next Gen-Pro Vercelli).

180 minuti disputati e c'è già chi gongola e chi vede addensarsi nubi sul suo futuro. Perché tutti vorremmo tutto e subito già nella vita quotidiana, non è da meno il calcio e così accade anche in tutti gli undici di terza serie. E allora vediamo come sono andati questi 180 minuti nei tre gironi.

> Girone A
180 minuti e partenza sprint per la Virtus Verona: dopo quella ad handicap della scorsa stagione, con i rossoblù che si sono praticamente 'svegliati' solo dopo che il giro di boa era stato ampiamente superato, gli uomini di Fresco si godono la vetta (forse effimera, alla fine sono solo 180 minuti), riprendendo un percorso che si era interrotto solo in casa del Pescara ai playoff (mentre l'ultima sconfitta in campionato risale al 2 aprile, 35^ giornata 2022/23, 2-1 al 91' contro la Pro Sesto) e con essa Matteo Casarotto, doppietta alla prima sul campo dell'Atalanta Under 23. Provano a sognare anche dalle parti di Mantova: riammessa dopo la retrocessione del maggio scorso, la squadra virgiliana è partita col botto (4 punti in più della scorsa stagione, quando la classifica recitava candidamente zero). D'altronde con un Francesco Galuppini nel motore... Tanta strada da fare, invece, in casa Novara: sono ben cinque i punti in meno rispetto alla scorsa stagione, quindi da due vittorie su due si è passati ad un solo pareggio, per di più senza reti ed un ko casalingo che hanno lasciato la sola certezza che ci sarà da soffrire. 

Virtus Verona +4
Mantova +4
Triestina +2
Pro Sesto +2
Vicenza +1
Pro Vercelli +1
Padova +1
Renate +1
Trento +1
Alessandria +1 (ma in un altro girone)
Pergolettese =
AlbinoLeffe =
Pro Patria -1
Arzignano Valchiampo -2
Fiorenzuola -3 (ma in un altro girone)
Novara -5
Legnago in Serie D
Lumezzane in Serie D
Giana Erminio in Serie D
Atalanta Under 23 alla prima apparizione


> Girone B
180 minuti con le sarde che brillano e la Virtus Entella che zoppica insieme alla Vis Pesaro. Guardano tutti dall'alto in basso Torres ed Olbia ed è per loro un avvio di campionato da incorniciare, soprattutto per i rossoblù che nella scorsa stagione avevano toppato alla grande (due passi falsi) mentre ora viaggiano a punteggio pieno e ringraziano Adama Diakite e la sua doppietta contro il Rimini. Per i bianchi i punti in più dell'anno scorso sono 'solo' due, ma quest'inizio da favola ha già messo in evidenza solidità e cinismo. Ed ora sul loro cammino c'è già il derby... C'è forse da preoccuparsi, invece, all'altezza di Pesaro: sono quattro i punti in meno rispetto alla scorsa - già di per sé difficoltosa - stagione: ad inquietare c'è sicuramente la sterilità offensiva (recita zero il numero di gol segnati), manca insomma chi sappia buttarla dentro. Non si può poi dire che i liguri di mister Volpe siano partiti sparati: i due pareggi raccolti (-4 punti rispetto alla scorsa stagione) non corrispondono ai desideri della vigilia, scialbo quello contro la matricola Pineto. L'undici biancoceleste dovrà lavorare e migliorare molto per recitare quel ruolo da protagonista a cui aspira in questa stagione.

Torres +6
Olbia +2
Pontedera +2
Fermana +2
Lucchese +1
Carrarese =
Gubbio =
Cesena = (una partita in meno)
Ancona -1
Recanatese -1 (una partita in meno)
Rimini -1
Pescara -2 (ma in un altro girone)
Juventus Next Gen -3 (ma in un altro girone e con una partita in meno)
Virtus Entella -4
Vis Pesaro -4
SPAL in Serie B
Arezzo in Serie D
Perugia in Serie B
Pineto in Serie D
Sestri Levante in Serie D 


> Girone C
180 minuti per rilanciarsi. 180 minuti per mettere già tutto in discussione. A Taranto i punti in più rispetto alla scorsa stagione - quando l'avvio non aveva sorriso agli ionici - sono già 4, un gradino sotto Latina, Juve Stabia e Foggia, con le prime due che sorridono là in vetta, i laziali anche grazie ai due gol realizzati da Luca Fabrizi, già sul secondo gradino del podio dei migliori marcatori. Al contrario si leccano già le ferite la Virtus Francavilla (inizio disastroso, quota zero, nessuna rete segnata, quattro punti in meno dell'anno scorso), il Crotone (già a -3, a causa della sconfitta interna contro la Turris), ma soprattutto l'Avellino che - ancora una volta - parte malissimo, incappa in due sconfitte di fila (l'anno scorso collezionò almeno un pareggio) e si prenderà questa notte di riflessione per decidere il futuro di mister Massimo Rastelli

Taranto +4
Latina +3
Juve Stabia +3
Foggia +3
Turris +2
Potenza +1
Messina +1 (una partita in meno)
Picerno +1
Giugliano =
Avellino -1
Audace Cerignola -1
Monterosi Tuscia -1
Monopoli -2 (una partita in meno)
Crotone -3
Virtus Francavilla -4
Sorrento in Serie D
Casertana in Serie D
Brindisi in Serie D
Catania in Serie D
Benevento in Serie B