Audace Cerignola-Pescara, si alza il livello. Le probabili formazioni

Arrivati ormai alle final four l'obiettivo dell'Audace Cerignola e del Pescara è chiaro, non c'è più soltanto la volontà di arrivare il più lontano possibile dato che l'ambita promozione dista sempre meno; sono infatti quattro le partite che separano le squadre coinvolte nei play-off per la Serie B e ovviamente soltanto una potrà raggiungerla. Il teatro del primo atto di questa semifinale, l'altra è Vicenza-Ternana, sarà lo stadio "Domenico Monterisi" di Cerignola dove i padroni di casa nel corso del campionato hanno fatto registrare un ottimo rullino di marcia: 10 vittorie, 5 pareggi e 2 ko, uno particolarmente doloroso a metà aprile quando il Benevento vincendo contro i gialloblù spianò la strada del primato del girone C all'Avellino. A questi risultati poi va aggiunto il pareggio pirotecnico (2-2) dello scorso turno contro l'Atalanta U23 che è valso il passaggio alle semifinali per la squadra di Giuseppe Raffaele. Se l'Audace ha dovuto superare un solo turno, andata e ritorno, per trovarsi qui, quello del Pescara è stato un percorso decisamente più lungo e tortuoso con ben cinque partite disputate fino ad ora: la vittoria contro la Pianese, il doppio confronto vinto con brivido sul Catania e quello convincente contro la Vis Pesaro dove la squadra di mister Baldini ha vinto sia l'andata a Pesaro (2-4) che il ritorno (2-0). Focus poi sui numeri in trasferta del Delfino che sono impressionanti, addirittura meglio di quelli casalinghi: 11 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte a cui vanno aggiunti i successi esterni delle andate contro Catania e Vis Pesaro. Il Pescara poi in questa fase dei play-off rappresenta l'outsider dato che le altre squadre rimaste, Vicenza, Ternana e ovviamente Audace Cerignola, hanno concluso il campionato tutte al secondo posto dopo lunghissimi duelli contro le squadre che poi hanno vinto i rispettivi gironi. I biancazzurri invece, che nella prima fase della stagione sembravano avere in mano il primo posto del girone B, hanno terminato il proprio campionato, decisamente altalenante, al quarto posto mostrando però segnali incoraggianti nell'ultimo periodo. Questo non è il primo incrocio nella storia delle due squadre dato che nell'annata 2022/23 entrambe militavano nel girone C; a Cerignola i gialloblù vinsero per 1-0 grazie alla rete di Capomaggio, una delle colonne portanti ancora oggi dei pugliesi, mentre qualche mese prima a Pescara furono i biancazzurri ad esultare con i gol di Lescano e Vergani, loro non più presenti all'interno della rosa del Delfino.
QUI AUDACE CERIGNOLA - Assenza importante per mister Raffaele che deve rinunciare a Visentin in difesa; al suo posto duello tra Romano e Ligi per completare il pacchetto difensivo completato da Gonnelli e Martinelli davanti alla porta di Greco. Questo dovrebbe essere l'unico cambiamento, tra l'altro forzato, rispetto all'ultima partita contro l'Atalanta U23; a centrocampo infatti spazio a Capomaggio in regia con Tascone e Bianchini, entrambi favoriti su McJannet, come mezzali mentre sulle corsie laterali spazio a Coccia a destra e Russo a sinistra. In avanti nonostante la crescita di Achik, devastante a partita in corso, sarà confermato il tandem Cuppone-Salvemini.
QUI PESCARA - Senza Brosco, out per infortunio, sarà Lancini a fare coppia in difesa con Pellacani, nei ruoli di terzini Moruzzi andrà sulla corsia mancina e Pierozzi a destra con ovviamente Plizzari tra i pali. A centrocampo Squizzato torna nel ruolo di play al posto di Kraja, pochi dubbi invece sulla presenza di Meazzi e Dagasso ai suoi fianchi. In attacco il ballottaggio tra Ferraris e Tonin dovrebbe essere vinto dal primo con Merola e Bentivegna sulle fasce.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Romano, Gonnelli, Martinelli; Coccia, Tascone, Capomaggio, Bianchini, Russo; Cuppone, Salvemini A disp.: Fares, Saracco, Ligi, Velasquez, Carrozza, Ianzano, McJannet, Sainz-Maza, Achik, D'Andrea, Volpe All. Giuseppe Raffaele.
Pescara (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi; Meazzi, Squizzato, Dagasso; Merola, Ferraris, Bentivegna A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Crialese, Staver, Kraja, Lonardi, De Marco, Valzania, Saccomanni, Alberti, Cangiano, Tonin All. Silvio Baldini
Arbitro: Niccolo' Turrini di Firenze (assistenti: Vittorio Consonni di Treviglio e Daniel Cadirola di Milano). Quarto ufficiale: Dario Di Francesco di Ostia Lido. VAR: Manuel Volpi di Arezzo; AVAR: Fabrizio Ramondino di Palermo
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
