Inter, l’Under 23 al centro del futuro nerazzurro: nuovi investimenti in arrivo

Come evidenziato dal Corriere dello Sport, l’Inter ha approvato un bilancio storico, chiuso per la prima volta in utile dopo quindici anni. Oltre ai 567 milioni di ricavi e ai 35,4 milioni di profitto, il documento mette in luce la crescente importanza della sinergia con l’Under 23 di Stefano Vecchi, considerata da Giuseppe Marotta “una scelta lungimirante, in linea con la valorizzazione dei giovani e con la continuità del progetto tecnico”.
Nel piano di sviluppo presentato agli azionisti sono stati stanziati 40 milioni di euro per l’ampliamento del centro sportivo, con la realizzazione di due nuovi campi regolamentari dedicati alla squadra U23 e l’espansione dell’area complessiva a 130.000 metri quadrati. L’intervento rientra nel più ampio investimento da 100 milioni sostenuto da Oaktree, volto a consolidare la crescita infrastrutturale e sportiva del club.
L’Under 23, conclude il quotidiano, è sempre più parte integrante del progetto Inter: un laboratorio tecnico e gestionale pensato per garantire continuità, sostenibilità e una filiera diretta tra settore giovanile e prima squadra.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
