Pro Vercelli, il Piola è l'alleato ideale: la squadra ai raggi X
Se si pensa alla Pro Vercelli, il primo pensiero è legato sicuramente alla sua storia: le Bianche Casacche, infatti, sono tra le società più antiche dell'intero panorama calcistico italiano. In Serie C dalla stagione 2018/2019, dopo il Playout vinto nello scorso anno nella doppia sfida contro la Pro Patria, la squadra piemontese ha cambiato struttura della squadra, a partire dai protagonisti in campo. Per la nostra rubrica settimanale, ecco l'analisi nel dettaglio della Pro Vercelli ai raggi X.
Il giusto mix di giovani leve e giocatori di categoria per centrare la salvezza - Non ci sono stati molti volti nuovi ma il lavoro del settore giovanile è stato sicuramente premiato. Partiamo proprio dai talenti in erba della Pro: i gemelli Sow, Ousseynou e Asane, stanno ben figurando in questo inizio di campionato. I due fratelli, classe 2006, hanno sorpreso gli addetti ai lavori: in particolar modo Asane, capocannoniere della squadra con 4 reti. Da non sottovalutare anche l'apporto di Jean Guy Akpa-Akpro, in gol nell'ultima gara, e di Giuseppe Coppola: i quattro giocatori, 78 anni in 4, stanno facendo fuoco e fiamme contro i vari pacchetti arretrati avversari. Sono infatti 18 le reti realizzate fin qui dall'attacco più giovane del girone A, considerando gli effettivi in campo. L'arrivo poi di Luca Coccolo in difesa e le conferme di Gianluca Clemente e di Ilario Iotti ha garantito anche al tecnico di poter puntare sulla giusta esperienza.
Una nuova guida tecnica con un progetto definito e un lavoro utile in futuro - Passato lo spavento dello spettro retrocessione, per la Pro Vercelli è stato tempo di rimettere insieme i pezzi del puzzle per cercare un nuovo progetto tecnico per la stagione futura. Nella giornata dell'11 giugno, è stato ufficializzato l'accordo con il tecnico Michele Santoni: dopo diverse esperienze all'estero in Olanda e la parentesi, non troppo positiva, con la Triestina, la scelta della guida tecnica aveva inizialmente diviso la piazza. La mano del nuovo allenatore si è subito vista: nonostante l'età media bassa, la squadra ha avuto un approccio sicuramente positivo al girone A. Le sconfitte, sette, sono arrivate con le prime quattro del campionato e contro Trento, Lumezzane e Virtus Verona, con la squadra in inferiorità numerica per oltre 70'. Un solo pareggio, contro la Giana Erminio, e ben sette successi negli scontri diretti, oltre agli acuti in Coppa Italia Serie C Regionale contro Albinoleffe e Vicenza (unica sconfitta stagionale, per ora, del Lane).
"Tristezza, per favore, va' via, tanto tu in casa mia. No, non entrerai mai" - La descrizione del Piola per la Pro Vercelli ci arriva dal ricordo di Ornella Vanoni, nella sua Tristezza (per favore vai via). Le prestazioni davanti al pubblico amico dei piemontesi stanno sicuramente facendo la differenza in classifica: negli 8 incontri disputati, sono arrivate cinque vittorie e un pareggio, con i soli due stop rimediati contro il Lecco e Virtus Verona. L'ultima vittoria, ottenuta contro l'Alcione Milano, ha lanciato definitivamente la squadra nella zona Playoff. E dopo la sfida giornaliera contro l'Atalanta Under 23, gara valevole per la Coppa Italia, la formazione di Santoni si ritufferà in campionato per affrontare in sequenza Inter Under 23, Renate e Ospitaletto, per poi chiudere davanti al proprio pubblico contro l'Arzignano. In caso di risultati positivi, le Bianche Casacche potranno sognare un piazzamento nelle zone nobili del campionato, chiudendo l'anno solare al meglio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati