Serie C, 3^ giornata: la Top 11 del Girone B

La terza giornata del girone B di Serie C fa registrare i successi di Arezzo, Pianese, Ravenna, Guidonia Montecelio, Ternana e Forlì, mentre ci sono stati quattro pareggi: Gubbio-Perugia, Ascoli-Juventus Next Gen, Carpi-Campobasso e Pineto-Pontedera. Ecco la Top 11 di TuttoC.com, schierata con il 4-3-3.
PORTIERE
Luca Martelli (Forlì): Grande prova del portiere classe 2005. Neutralizza il calcio di rigore battuto da Eusepi ed è abile tra i pali anche a respingere conclusioni dirette verso l'angolino, come in occasione del calcio piazzato battuto da Alfieri.
DIFENSORI
Lepri (Rimini): la posizione in questa top 11 vale doppio, vista la situazione ormai nota ai più del Rimini Calcio. Il difensore, nell'ora di gioco in cui è in campo, regala la classica prestazione con il "cuore oltre l'ostacolo": alla sua uscita, il pubblico gli tributa una giusta dose di applausi.
Nicolò Postiglione (Pineto): non chiamatelo solo difensore. Il centrale, dopo aver giganteggiato in area di rigore contro avversari di un certo livello, trova il gol che garantisce ai suoi il punto che smuove la classifica.
Signorini (Gubbio): esperienza e leadership al servizio dei suoi. Il difensore torna titolare e offre una prestazione encomiabile per attenzione e precisione degli interventi. A referto, il colpo di testa decisivo che evita la sconfitta alla squadra.
Riccardi (Perugia): rompe subito gli indugi con l’incornata che porta al vantaggio del Perugia, poi è perfetto nell’annullare Tommasini. Al 50', è ancora protagonista salvando di fatto un gol: la leaderiship della difesa è sua.
CENTROCAMPISTI
Joshua Tenkorang (Ravenna): prestazione da ricordare per il centrocampista, con all'attivo una doppietta che, di fatto, ha indirizzato la gara del suo Ravenna: tre punti che pesano come un macigno visto l'avversario e la settimana appena conclusa.
Iaccarino (Arezzo): ogni tanto ci si chiede cosa non spinga una società a puntare su di lui in categorie superiori. Bravo l'Arezzo a puntarci: cambia l'equilibrio di un match con i suoi spunti e le giocate proposte: può essere il giocatore giusto per i sogni di gloria dei toscani, prima a punteggio pieno dopo le tre giornate trascorse.
Vezzoni (Vis Pesaro): ue salvataggi sulla linea, tanta corsa e lettura. Stellone lo sta trasformando: più maturo e completo, già leader in costruzione: può essere l'arma in più per entrambe le fasi, soprattutto in match complicati come quello disputato dalla Vis.
ATTACCANTI
Bernardotto (Guidonia): prestazione da manuale del calcio per l'attaccante classe 97. Svaria su tutto il fronte d'attacco, fa a sportellate con i suoi marcatori, mostra una buona intesa con Spavone e sigla il gol storico per il Guidonia.
Matteo Cortesi (Carpi): autentico trascinatore dei suoi. Nel momento di massima difficoltà, un assist prezioso e un gol che cancella la possibile sconfitta tra le mura amiche della sua squadra.
Bellini (Pianese): l'attaccante sfiora il gol nel primo tempo ed è abile a chiudere il match nella ripresa, consentendo ai suoi di ottenere la massima posta in palio del match.
ALLENATORE
Ciro Ginestra (Guidonia Montecelio): entra nei libri di storia della società con la prima storica vittoria su un campo molto complicato. Dopo il pari con il Perugia e lo stop con il Pineto, i tre punti conquistati sono ciò che serviva al tecnico per preparare la prossima gara.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
