1^ Divisione, tre punti di platino per la Cavese

Cresce la Cavese, soprattutto cresce la convinzione che la sua salvezza dovrà essere costruita nel fortino del “Simonetta Lamberti”, dove ha ottenuto l’ottanta per cento dei suoi punti. Seconda vittoria in campionato per la Cavese che, battendo la Lucchese grazie alla prodezza di Facundo Zampa, aggancia proprio gli ospiti a quota dieci punti. I toscani hanno avvertito sin troppo le assenze, soprattutto quella per infortunio del centrattacco Biggi, e da ben sette turni non vincono. Ossigeno per la Cavese, scatta invece il campanello d’allarme per la Lucchese.
Nella primissima fase della gara la difesa toscana concede qualcosa di troppo ai blu: al 2’ su retropassaggio avventato di Baldanzeddu Bernardo anticipa Lollini e costringe Pennesi in angolo; sugli sviluppi del corner ci prova Camillo Ciano, ma il portiere rossonero non si fa sorprendere. Al 6’ lo stesso Ciano va via di forza e impegna Pennesi in una respinta con i pugni. Rispondono gli ospiti all’8’ con una punizione di Grassi respinta da Pane, poi Chadi coglie il palo e la porta aquilotta è salva. Il gol dell’1-0 arriva però al 20’: travolgente azione di Schetter in area lucchese, respingono gli ospiti ma favoriscono Bacchiocchi il quale scarica per l’accorrente Zampa che da fuori area supera Pennesi con un preciso tiro di destro. Potrebbe andare in doppio vantaggio la Cavese, ma quando Michele Ciano segna su punizione calciata dal fratello Camillo, per il guardalinee Fassina c’è il fuorigioco, e il gol viene annullato in maniera dubbia. Nella ripresa la Lucchese trova un maggiore possesso palla e la Cavese sceglie il contropiede. In ripartenza al 52’ Camillo Ciano costringe Pennesi alla parata, ma al 54’ c’è lavoro anche per Pane, chiamato all’uscita bassa su Marasco. Marco Rossi ricostruisce un prudente 4-4-2 con Quadrini centrocampista di sinistra a controllare Mariotti, ma la Lucchese non riesce a mettere in difficoltà l’ottima difesa dei padroni di casa, nemmeno quando Favarin usa Bertoli come attaccante nel finale di partita. Nulla cambia fino al termine e, nonostante il maxirecupero concesso dall'arbitro, e il tiro del lucchese Pera respinto al 91' da Cipriani sulla linea, la Cavese legittima addirittura la vittoria con un palo di Camillo Ciano al 94'.
CAVESE (4-3-3): Pane; Michele Ciano, Cipriani, Pagano, Sirignano; Alfano, Zampa (dal 69’ Citro), Bacchiocchi; Camillo Ciano, Bernardo (dal 57’ Quadrini), Schetter (dal 74’ Sifonetti). Allenatore: Marco Rossi.
LUCCHESE (3-3-3-1): Pennesi; Baldanzeddu (dal 46’ Mariotti), Lollini, Bertoli; Piccinni, Chadi (dal 67’ Galli), Carloto; Pera, Grassi, Pondaco (dal 78’ Pezzi); Marasco. Allenatore: Giancarlo Favarin.
Arbitro: sig. Abbattista (sezione di Molfetta).
Rete: 20’ Zampa.
Note: clima variabile, campo leggermente scivoloso. Spettatori oltre 1800. Ammonizioni per Alfano (C) e per Baldanzeddu (Lu). Corner 6-3 per la Cavese. Recuperi: 1’pt, 5'st.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
