Saranno famosi: occhi su ... Gabriele Franchino

Saranno famosi: occhi su ... Gabriele FranchinoTMW/TuttoC.com
© foto di Francesco Scopece/TuttoLegaPro.com
martedì 16 ottobre 2012, 23:20Saranno famosi
di Gianluca Pepe
di nuovo in pista la rubrica di TuttoLegaPro.com sui futuri talenti

La Lega Pro è un palcoscenico di tutto rispetto per i giovani calciatori. La terza serie italiana sforna ogni anno tanti talenti, oltre a valorizzare quelli provenienti dai vivai di categorie superiori. Chi decide di completare il proprio processo di maturazione in 2^ Divisione, piuttosto che andare a fare panchina in Serie B, merita di essere presentato ai lettori della rubrica "Saranno famosi", che fa oggi il suo ritorno. A fortiori se si tratta di un ragazzo dalle ottime qualità fisiche e tecniche come Gabriele Franchino.

Nato a Gattinara, in provincia di Vercelli, il 24 aprile 1991, Gabriele Franchino è cresciuto nel vivaio del Torino, che lo aveva prelevato poco più che adolescente dalla Pro Vercelli. Diventa subito un leader del settore giovanile granata, venendo eletto capitano prima della formazione Allievi Nazionali e in seguito, per due stagioni, della Primavera.

Uscito dal settore giovanile piemontese, nell'estate del 2011 viene ceduto al Melfi insieme a Maurizio Giunta, regista classe '92, attualmente al Casale, dotato di una visione di gioco pazzesca. Dopo aver collezionato 11 presenze in Basilicata, a gennaio passa alla Vigor Lamezia. I lametini disputano un grande campionato, raggiungendo la considerevole cifra di 80 punti. Purtroppo per loro, però, Perugia e Catanzaro fanno addirittura di meglio. I biancoverdi sono dunque "costretti" a disputare i play-off, dove vengono eliminati dalla Paganese in semifinale e vincitrice poi degli spareggi promozione.

Dopo l'ottimo campionato giocato prima col Melfi e poi col Lamezia, su Franchino mettono gli occhi l'Empoli e altre società di Serie B, oltre al Pisa, club di 1^ Divisione. E' qui che arriva la decisione sui generis del terzino vercellese: rimanere in 2^ Divisione per giocare con continuità piuttosto che andare in serie cadetta e rischiare di bruciarsi. Ad accoglierlo c'è il Monza, che nell'anno del suo Centenario porta a casa uno dei migliori giovani dell'intero panorama di Lega Pro.

Terzino destro bravo in entrambe le fasi (attacca e difende con la stessa efficacia), Franchino ha una massa muscolare importante e qualità da leader, nonostante i soli 21 anni. Gioca come terzino destro e ricopre la fascia con una facilità disarmante. Il suo punto di forza è del tutto atipico per un calciatore del suo ruolo: il calcio di punizione. Lo scorso anno segnò due reti, entrambe su calcio piazzato con conclusioni particolarmente insidiose per i portieri avversari.

Il Monza, insomma, ha trovato un terzino coi fiocchi, nonostante nelle ultime partite abbia un po' deluso. Franchino può solo continuare a lavorare con professionalità e impegno, cercando di migliorarsi giorno dopo giorno. Dopo un inizio poco entusiasmante, riuscirà a conquistare anche i tifosi brianzoli. E dalla B non mancheranno nuove chiamate.