Saranno famosi: occhi su ... Matteo Politano

La Roma ha uno dei settori giovanili più forti in assoluto in Italia. Dopo un’attenta selezione, e grazie all’aiuto di tecnici preparati e strutture adeguate, i giallorossi sono in grado di lanciare sempre più talenti nel calcio che conta. Se Florenzi e Caprari stanno stupendo tutti in Serie A, c’è un altro talentino che è “costretto” a mettere in mostra le proprie qualità in 1^ Divisione. Parliamo, ovviamente, di Matteo Politano, trequartista del Perugia dotato di un talento cristallino.
Nato nella Capitale il 3 agosto del 1993, Politano è stato un bambino precoce. A soli undici anni è entrato nel vivaio della sua squadra del cuore e ne è uscito soltanto quest’estate, per andarsi a giocare le sue carte tra i professionisti. Tante le soddisfazioni durante la trafila del settore giovanile, tanti gli esperti di giovani talenti fatti innamorare con le proprie giocate d’alta scuola.
Approdato al Perugia, il giovane romano è subito diventato un punto fermo della formazione allenata da Battistini. Trequartista o esterno d’attacco, Politano è dotato di un sinistro magico e di un dribbling ubriacante. Fisico brevilineo - 170 cm x 65 kg - ha tanta rapidità che gli permette di sgusciare via agli avversari. I numeri dicono che è bravo anche sotto porta: nelle prime 9 partite coi Grifoni, sono 4 i goal messi a segno.
Bottino niente male, che attesta tutte le sue capacità in zona offensiva. L’impressione è che sia a Perugia soltanto di passaggio. Considerando la grande predilezione per i giovani di Zdenek Zeman, in molti pensano che già dal prossimo anno Politano possa essere lanciato nella massima serie. Per ora è, però, solo un “sospetto”. Pertanto il buon Matteo dovrà continuare a dare il massimo in ogni allenamento e partita, esaltando i propri sostenitori e i semplici appassionati del bel calcio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati