Top & Flop di Vicenza-Crotone

Top & Flop di Vicenza-CrotoneTMW/TuttoC.com
© foto di claudia.marrone
Ieri alle 22:15Altre news
di Nando Armenante

Il Vicenza accede alle Final Four dei playoff di Serie C superando il Crotone: al "Menti", i biancorossi bissano la vittoria dell'andata ed ora in semifinale troveranno la Ternana che ha ribaltato la Giana Erminio.

Parte meglio la squadra biancorossa che sfiora per due volte il vantaggio con Ferrari al 3' e Zonta al 6' ma senza successo. Al 19' c'è una chance per Rauti, murato da Armini. Un giro di lancetta dopo però il Vicenza la sblocca: Ferrari si libera con un tunnel di Armini, entra in area e fredda con un destro preciso D'Alterio che nulla può, facendo esplodere il "Menti", sold-out questa sera. Il Crotone non reagisce e Confente non viene mai chiamato in causa. Anzi, è il Vicenza ad andare ancora al tiro con Zonta che non inquadra la porta. Dopo la mezz'ora, Longo deve rinunciare a Silva per infortunio e manda in campo Tumminello. L'attaccante scuola Roma 'sveglia' la squadra, chiamando subito alla grande parata Confente e poi con un destro fa tremare i tifosi biancorossi appostati dietro la porta di Confente. Dall'altra parte Ronaldo sfiora il raddoppio con un destro dalla distanza che termina a lato non di molto. Si va così all'intervallo.

Longo effettua due cambi ad inizio ripresa ma cambia poco nel complesso. Il Vicenza è sempre pericoloso, ancora con Ferrari che al 4' sfiora il palo con un sinistro rasoterra. Poco dopo ci prova Costa con un diagonale mancino che però si spegne fuori non di molto. Inizia poi la girandola di sostituzioni che fanno abbassare il ritmo e non cambiano l'esito dell'incontro. I biancorossi provano a più riprese a chiudere l'incontro ma senza successo con Rauti. L'ultimo sussulto della partita è di Gomez che prova ad evitare la sconfitta per i suoi ma Confente con un colpo di reni gli dice 'no'. Dopo 4 minuti si chiude il match: il Vicenza vola in semifinale. 

Come di consueto, i Top & Flop della partita: 

TOP

Franco Ferrari (Vicenza): Decisivo. Sia all'andata che al ritorno timbra il cartellino con due gol pesantissimi che valgono la qualificazione. Rispetto a domenica, viene schierato dal 1' e ripaga la scelta di Vecchi con un gol di pregevole fattura con tunnel ad Armini e grande freddezza a battere D'Alterio. Sfiora la doppietta ad inizio ripresa ma senza successo. Dopo l'ammonizione, Vecchi decide di preservarlo e si prende l'ovazione del pubblico. KILLER INSTICT

Marco Tumminello (Crotone): Perché far partire dalla panchina il miglior marcatore stagionale dei pitagorici? Solo Longo potrà dare una spiegazione a ciò ma quando entra in campo dopo mezz'ora di gioco dà una scossa importante alla squadra, costruendosi almeno due palle gol importanti. Crea anche qualche situazione per i compagni di reparto che però non riescono a concretizzare. PRESENTE

FLOP

Nessuno (Vicenza): Missione compiuta per la squadra di Vecchi che consolida il vantaggio dell'andata dopo 20 minuti e gestisce senza particolari sofferenze il punteggio, accedendo così alle semifinali. ATTENTI 

Niccolò Armini (Crotone): Primo tempo davvero molto difficile per colui chiamato a sostituire gli squalificati Cargnelutti e Di Pasquale. Ammonizione dopo 9 minuti, tunnel preso da Ferrari in occasione dell'1-0 e qualche errore in impostazione. Longo lo lascia negli spogliatoi dopo l'intervallo. SERATA DIFFICILE