Altamura, Mangia: "Il corso del campionato determinerà gli obiettivi di ciascuna squadra"

Sensazioni sulla vigilia e valutazione del Casarano nelle parole del tecnico del Team Altamura, mister Devis Mangia: "Intanto bisogna fare i complimenti a Casarano per la promozione nella stagione passata e per il lavoro che stanno facendo. È chiaro che è una società sicuramente importante, con una proprietà importante, con delle idee molto valide, anche con un progetto ben chiaro, quindi intanto facciamo i complimenti a loro e la gara sarà una gara difficile, ma come penso che saranno un po’ tutte quelle di questa stagione e vale un po’ per tutte le squadre. Cioè, le sensazioni sono quelle di una squadra che sta lavorando per presentarsi al meglio al via della stagione.
Tipo di avversario e aspettative per i giocatori: "L’avversaria, come ho detto prima, è una squadra importante, ha fatto una campagna acquisti importante, ha dei giocatori offensivi di grande qualità, ha messo anche esperienza in mezzo al campo, dietro uguale, quindi che sia un avversario importante lo si sa e viene anche accreditata da tutti gli addetti lavori. Per quanto riguarda quello che mi aspetto di vedere, di continuare a vedere una crescita generale e vedere dei riscontri sul buon lavoro che è stato fatto in questo precampionato".
L'importanza di passare il turno: "Ma sì, è importante perché è la prima gara che andiamo ad affrontare. sarà sempre così la mentalità a prescindere dalla competizione. Sappiamo che siamo ancora a inizio stagione, quindi a lavori in corso, però questo non ci deve condizionare, ci deve anzi spingere a fare qualcosa di più anche andare oltre".
Mogentale e stato della rosa: "Ma Tobia è un giocatore duttile, è un giocatore che può ricoprire più posizioni, è un giovane e si va ad aggiungere al gruppo degli under che abbiamo a disposizione e quindi è un giocatore che ha delle caratteristiche interessanti, è un giocatore che ci può dare sicuramente una mano. Per quanto riguarda l’allestimento della squadra, sono argomenti che io preferisco sviluppare col direttore sportivo e poi nel caso è lui che aggiorna tutti".
Idea sulla formazione: "Un’idea sulla squadra di domani è normale che un allenatore alla vigilia la debba avere, senò sarebbe un po’ un problema. Formazioni io non ne parlo mai perché prima voglio che la vengano a sapere i giocatori, prima di altre persone. E per quanto riguarda a che punto siamo con l’allestimento, è lo stesso discorso di prima, sono discorsi di mercato che io preferisco affrontare con la società e poi sarà la società eventualmente chi di dovere, il direttore a parlarne".
Cosa renderebbe il tecnico soddisfatto dopo la gara: "È sempre la prestazione, per me sarà sempre quello il faro, perché il risultato poi può essere condizionato da episodi o da situazioni particolari e quello che conta sempre è fare la prestazione e vedere sempre una crescita rispetto a quello che si è visto fino a ieri. Ecco, questo è l’obiettivo, vedere sempre una crescita da parte della squadra".
Importanza del match per valutare la stagione: "Secondo me i ragionamenti su dove si può andare, su quello che si può fare, bisogna farli dal 2 di settembre quando il mercato è chiuso, perché adesso poi gli ultimi 10-15 giorni non si sa cosa può succedere, sono i momenti per un allenatore più complicati perché ci sono comunque distrazioni e dobbiamo cercare di mantenerli più lontani possibili da noi. Quindi secondo me sarà poi il corso del campionato che determinerà quelli che sono gli obiettivi di ciascuna squadra. Darsi degli obiettivi o avere delle valutazioni definitive alla prima partita della stagione mi sembra un po’ eccessivo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
