FOCUS TC - Serie C, 4^ giornata: la Top 11 del Girone A

FOCUS TC - Serie C, 4^ giornata: la Top 11 del Girone ATMW/TuttoC.com
Cristian Brocchi
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
martedì 17 settembre 2019, 06:00Girone A
di Marco Pieracci
Modulo 4-3-1-2

Una squadra sola al comando nel girone A. È il Monza, a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate. Dopo Pro Patria, Novara e Como, anche la Pro Vercelli deve alzare bandiera bianca. Alle spalle dei brianzoli il Renate, che si aggiudica il derby lombardo col Monza. Primi punti in classifica per Giana e Juventus U23. Questa la Top 11 di TuttoC.com

PORTIERE

Gian Marco Crespi (Gozzano): nella prima assoluta in Serie C al D'Albertas il portierino classe 2001, proveniente dalla Primavera dell'Udinese, alza il muro blindando il pareggio con un doppio miracolo su Perna e Capano. 

DIFENSORI

Tommaso Barbieri (Novara): la carta d'identità ci racconta che deve ancora raggiungere la maggiore età ma la maturità con la quale affronta un certo Mannini, 19 anni e quasi 500 presenze in più tra i professionisti, la dice lunga sulle potenzialità del ragazzo.

Francesco Cosenza (Alessandria): i grigi mantengono la porta inviolata per la seconda gara consecutiva e probabilmente non è un caso che questa solidità difensiva coincida con l'inserimento nell'undici iniziale di Scazzola del centrale acquistato dal Lecce.

Raffaele Alcibiade (Juventus U23): sembrava non dovesse rientrare più nei piani. Ed invece eccolo di nuovo lì a comandare la difesa con la fascia di capitano al braccio e a segnare di testa il gol che porta in dote il primo punto in campionato.

Armando Anastasio (Monza): riscatta una prestazione leggermente inferiore ai suoi standard di rendimento con la rete da tre punti che permette alla squadra di Brocchi di proseguire il suo campionato parallelo. 

CENTROCAMPISTI

Andrea Cambiaso (Alessandria): una piacevole conferma nella nostra Top 11. Gli bastano due cross dalla destra, per decidere il match con l'Olbia. Il primo è un cioccolatino che Arrighini deve solo scartare. Poi propizia l'autorete di Bernardina.

Giovanni Fietta (Pro Patria): solita prova da leader. Fa valere tutta la sua esperienza in mediana. Una sorta di allenatore in campo per Javorcic, che non può prescindere dalla sua presenza. 

Giovanni Foresta (Carrarese): il grave infortunio dello scorso anno che ha ne messo a repentaglio la carriera è ormai un ricordo lontano. Il motorino azzurro è tornato a macinare chilometri e a sradicare palloni dai piedi degli avversari.

TREQUARTISTA

Alessandro Cesarini (Robur Siena): il Mago fa un gioco di prestigio realizzando un gol da fantascienza. Ciliegina sulla torta di una prestazione super. Alla corsa unisce un pieno di qualità. Colpisce pure l'incrocio dei pali su calcio da fermo. La tecnica al potere.

ATTACCANTI

Piergiuseppe Maritato (Renate): entra dalla panchina e spacca la partita. Firma la rimonta delle Pantere con una doppietta da urlo. Resta freddo dagli undici metri per trasformare il rigore del provvisorio pareggio e allo scadere completa l'opera con una prodezza di punta.

Alessandro Gabrielloni (Como): agli scettici che pensavano potesse segnare tanto solo in Serie D, risponde così: quarto gol nelle prime 4 giornate. Dopo l'espulsione di Miracoli regge deve caricarsi il peso dell'attacco sulle spalle. E lo fa alla grande.

ALLENATORE

Cristian Brocchi (Monza): tra le mani si ritrova una Ferrari ma le macchine di grossa cilindrata vanno sapute guidare, premendo sull'acceleratore sì, però stando attenti a non sbandare. In questo primo scorcio di campionato non ha sbagliato una mossa.