Pergolettese-Fiorenzuola, per Abbate è “la partita della vita”. Le probabili

Pergolettese-Fiorenzuola, per Abbate è “la partita della vita”. Le probabiliTMW/TuttoC.com
Mister Abbate (Pergolettese)
mercoledì 14 febbraio 2024, 11:30Girone A
di Valentino Bonetti

Serie C in campo per la 26^ giornata che si gioca in turno infrasettimanale: per il Girone A, allo stadio “Giuseppe Voltini” di Crema (ore 18,30) si affrontano i padroni di casa della Pergolettese ed il Fiorenzuola. Le squadre arrivano a questo appuntamento con andamenti opposti: la Pergolettese, reduce dalla sconfitta per 2-0 sul campo della Pro Patria, non vince da tre turni (20 gennaio, 1-5 sul campo del Renate), mentre il Fiorenzuola è imbattuto da cinque partite (tre pareggi e due vittorie) e tre giorni fa ha pareggiato per 3-3 al “Pavesi” contro la Pro Vercelli. Questa striscia di risultati utili consecutivi ha permesso alla squadra di Tabbiani di rilanciarsi in ottica salvezza ed ora i rossoneri si trovano al diciottesimo posto con 23 punti, a meno quattro proprio dalla Pergolettese quintultima. Nella gara di andata vittoria gialloblu a Fiorenzuola con reti di Piccinini e Guiu.

QUI PERGOLETTESE - Capoferri è completamente recuperato e sarà della partita, mentre restano da valutare le condizioni di De Luca e Lambrughi. Felicioli, invece, è squalificato. Mister Abbate, uscito molto arrabbiato dalla partita di Busto, ha chiesto ai suoi una prova di riscatto in quella che ha definito, senza mezzi termini, “la partita della vita”.

QUI FIORENZUOLA - Assenti Di Gesù e Nava, pienamente recuperato Di Quinzio. Venticinque i giocatori convocati da mister Tabbiani.

Ecco le probabili formazioni della sfida che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 18,15:

Pergolettese (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Mazzarani, Artioli, Figoli, Andreoli; Piu, De Luca. A disp. Cattaneo, Doldi, Bignami, Cerasani, Jaouhari, Capoferri, Guiu, Caia. All. Matteo Abbate.

Fiorenzuola (4-3-3): Sorzi; Sussi, Cremonesi, Potop, Maffei; Oneto, Mora, Nelli; D’Amico, Ceravolo, Morello. A disp. Bertozzi, Roteglia, Gentile, Bondioli, Gonzi, Alberti, Di Quinzio, Bocic, Seck, Popovic, Brogni, Musatti, Reali, Anelli. All. Luca Tabbiani.

Arbitro: Alberto Poli di Verona.

Assistenti: Manfredi Scribani di Agrigento e Giuseppe Romaniello di Napoli.

IV Ufficiale: Tommaso Scuderi di Verona.