Pro Vercelli-Dolomiti, orgoglio contro entusiasmo: le probabili formazioni

Pro Vercelli-Dolomiti, orgoglio contro entusiasmo: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Santoni, all. Pro Vercelli
domenica 5 ottobre 2025, 10:40Girone A
di Gabriele De Bartolo

Ottavo turno del girone A che vedrà il confronto tra la Pro Vercelli e la Dolomiti Bellunesi. Due formazioni che ci tengono ai tre punti per dimenticare un inizio di stagione difficoltoso. La Pro Vercelli nelle ultime cinque gare ha ottenuto una sola vittoria, contro il Novara, e quattro sconfitte contro Union Brescia, Virtus Verona, Lecco e Vicenza. Un tutt'altro che gentile, che ha contribuito a questo pessimo ruolino di marcia degli eusebiani. A presentarsi quest'oggi sul manto del Silvio Piola, un avversario più abbordabile ma comunque non da sottovalutare. La Dolomiti è reduce infatti da una vittoria importante contro la Pergolettese, la prima della sua storia tra i professionisti. Un successo che ha inevitabilmente acceso gli entusiasmi dei rosaverdi. 

QUI PRO VERCELLI:
Si prevede il 4-3-3: Livieri tra i pali, davanti a lui Piran, Clemente, Coccolo e Pino. Ballottaggio per il ruolo di playmaker: Huiberts insidia la maglia da titolare di Burruano, mentre Iotti e Rutigliano completeranno il reparto di centrocampo. In attacco la novità sarà Akpa Akpro, nel tridente con Comi e Ousseyonou Sow. 

QUI DOLOMITI BELLUNESI:
Mister Zanini dovrebbe confermare in gran parte l'undici che ha battuto la Pergolettese. 3-5-2 con Consiglio tra i pali, i difensori saranno Gobetti, Milesi e Mondonico. Mignanelli ed Alcides gli esterni sulle fasce, mentre in cabina di regia agiranno Mutanda, Saccani e Burrai. In attacco Marconi avrà come compagno di reparto Olonisakin. 

Queste le probabili formazioni del match. Calcio d'inizio alle ore 14:30, vi ricordiamo che a partire dalle 14:15 sarà a disposizione il LIVE su TuttoC.Com

PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri; Pino, Clemente, Coccolo, Piran; Rutigliano, Huiberts, Iotti; Akpa Akpro, Comi, O. Sow. All. Santoni

DOLOMITI (3-5-2): Consiglio; Gobetti, Milesi, Mondonico; Alcides, Mutanda, Saccani, Burrai, Mignanelli; Olonisakin, Marconi. All. Zanini

Arbitro: Andrea Zoppi di Firenze (Celestino/Mazza/Teghille)
Fvs: Ionut eusebiu Nechita di Lecco