Shock Arzachena: all'orizzonte nessuna buona notizia

Stagione 2018-2019 definitivamente conclusa, pronto il reset: si riparte praticamente in immediato per la prossima annata, poiché da quest'oggi inizierà il conto alla rovescia. Il 24 giugno, come ormai noto, scadrà il termine ultimo per la domanda di iscrizione al torneo 2019-2020, e le incognite sono già tante, con il Girone A della stagione da poco andato in archivio che presenterà notevoli criticità.
Che andranno risolte a breve.
Il primo raggruppamento della Serie C è, come noto, quello che è stato più colpito dalle vicende della caldissima estate 2018, con Entella, Robur Siena, Pro Vercelli e Novara che hanno iniziato il campionato a singhiozzo, ma il caos è proseguito con la radiazione del Pro Piacenza e le problematiche societarie che hanno attanagliato Cuneo e Lucchese, con i rossoneri che, almeno sul campo, si sono salvati.
Proprio la Lucchese - Cuneo retrocesso - è uno di quel club che dovrà fare i conti con il futuro, ma quello che più ha sorpreso è stato il terremoto in casa Arzachena, con patron Menio Fiorini dimissionario: sì, il presidente ha lasciato il club, disposto ad ascoltare chiunque voglia avvicinarsi allo stesso, ma all'orizzonte le nubi sono piuttosto scure. Pochi introiti, risultati non brillantissimi, un pubblico non folto, pochi aiuti e poco interesse intorno al club smeraldino: viene difficile pensare che qualcosa si muova in soli sette giorni. Nonostante le nuove normative della Serie C promettano un campionato più avvincente che potrebbe cambiare le sorti di varie società, e nonostante Ghirelli chieda a gran voce la defiscalizzazione per la terza serie.
Proprio il numero della Lega Pro, esprimendo solidarietà all'ormai ex patron dei sardi, si è così espresso: "Le dichiarazioni del presidente Fiorini sono la conferma di almeno due elementi: il primo riguarda gli enormi sacrifici che generosi imprenditori si assumono per mantenere una squadra in Serie C; il secondo, la conferma della difficoltà che, oggi a maggior ragione, gli imprenditori incontrano ed a questa si somma la difficoltà di proseguire per i costi da sostenere in un periodo di crisi del Paese e dell’imprenditoria".
Una riflessione queste parole dovrebbero farla aprire, e chiaramente non al presidente dell'Arzachena. Il Governo dovrebbe agire, e capire. La FIGC anche. Poi ovviamente l'augurio è che Fiorini ci ripensi, e dia nuova vita e speranza al club.
Perché vedere morire il calcio di un comune, per chi la Serie C la segue, è sempre un dispiacere.
Pubblicità
Girone A
Le più lette
Altre news
Editore: TC&C srl (web content publisher since 1994)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
Parte del Newtwork di

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttoc.com per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com