Top & Flop di Dolomiti Bellunesi-Alcione MIlano

Top & Flop di Dolomiti Bellunesi-Alcione MIlano
Oggi alle 17:40Girone A
di Anthony Carrano

Termina 1-1 la sfida tra Dolomiti Bellunesi e Alcione Milano. Una gara molto bella, giocata su ritmi alti e con un risultato rimasto in bilico fino al fischio finale. Alla luce di quanto visto in campo, il pareggio è il risultato più giusto.

Nel primo tempo ha regnato l’equilibrio, con occasioni da una parte e dall’altra. Nella ripresa, invece, almeno per i primi 20 minuti sono state le Dolomiti Bellunesi a prendere in mano il gioco. Tuttavia, le occasioni più pericolose sono arrivate dai milanesi, che in un paio di circostanze hanno messo seriamente in difficoltà Consiglio, autore di due interventi miracolosi. Clamorosa anche l’occasione sciupata da Samele, che, solo davanti al portiere di casa, ha calciato malamente a lato tentando un pallonetto.

Bravo nei cambi mister Zanini, che ha provato a dare più profondità alla sua squadra per cercare la prima vittoria stagionale, ma non è bastato: di fronte c’era un Alcione ben organizzato, guidato da un Cusatis sempre attento, che ha confermato la solidità della sua squadra.

TOP

Consiglio (Dolomiti Bellunesi) – Tornato titolare dopo la panchina nella scorsa partita, ripaga pienamente la fiducia di mister Zanini. Almeno due interventi prodigiosi che salvano il risultato. Gara superlativa. UOMO RAGNO

Pitou (Alcione Milano) – Illumina la scena con giocate di qualità e diversi assist non sfruttati dai compagni. FANTASIA

FLOP

Agosti (Dolomiti Bellunesi) – Prestazione sottotono. Poco presente in mezzo al campo, fatica a entrare nel vivo del gioco. DELUDENTE

Lopez (Alcione Milano) – Giornata da dimenticare: impalpabile in fase offensiva e in affanno in quella difensiva. Rischia anche il rosso, ma l’arbitro lo grazia con un giallo. FUORI DAL CORO