Top & Flop di Lumezzane-Inter U23

Top & Flop di Lumezzane-Inter U23TMW/TuttoC.com
© foto di Filippo Venezia/Uff. Stampa Feralpisalò
Ieri alle 22:40Girone A
di Francesco Ragosta

L’Inter U23 cala il poker, infila il quarto successo consecutivo vincendo 2-1 in trasferta al “Tullio Saleri” contro il Lumezzane. Tre punti meritati per la squadra di Vecchi che in classifica aggancia al terzo posto l’Union Brescia e conferma di poter recitare alla grande il ruolo di outsider in questo campionato. Una partita condizionata, anche, dall’espulsione di Paghera che dopo mezz’ora ha lasciato i padroni di casa in inferiorità numerica. L'inizio è spettacolare con le due squadre che sì affrontano a viso aperto senza tanti pensieri: l’Inter U23 passa in vantaggio dopo neanche tre minuti con Spinaccè, bravo ad eludere Moscati e trafiggere Drago con un tiro all’angolino. Il Lumezzane risponde immediatamente e solo una grande parata di Calligaris nega il gol a Iori. Altro capovolgimento di fronte e gli ospiti vanno vicini al raddoppio con La Gumina, lanciato verso la porta da Cocchi che sì fa ipnotizzare da Drago, perfetto nell’uscita alta e nella successiva parata. Al 34’, come detto, la seconda svolta con Paghera che in maniera piuttosto ingenua sì fa ammonire per la seconda volta nel giro di dieci minuti. Con l’uomo in più, l’Inter U23 ha la chance prima dell’intervallo per ammazzare la partita, ma il tiro a botta sicuro di Topalovic viene salvato sulla linea da Moscati. Nella ripresa, l’Inter U23 riparte all’attacco e sì vede subito annullare un gol di Spinaccè per un fuorigioco di Cinquegrano, autore dell’assist. Il Lume sì fa vedere con un tiro di Malotti, ma sono i nerazzurri ad essere pericolosi ogni volta che affondano. Poco dopo la mezz’ora La Gumina, servito da Kamatè, sì vede negare da Drago il gol. La squadra di Vecchi sembra in controllo della partita, ma al 67’ David combina un disastro in area di rigore commettendo fallo su De Marino. L’arbitro dopo aver rivisto l’episodio al FVS assegna il rigore che Malotti trasforma, riportando il risultato in equilibrio. Equilibrio che dura poco perché al 73’ l’Inter torna in vantaggio con Spinaccè, abilissimo a calciare dopo la ribattuta di un avversario sul tentativo di Kamatè e firmare la sua prima doppietta tra i professionisti. Nel finale, la squadra di Troise sì rituffa in attacco cercando con grande orgoglio il clamoroso pareggio, ma Calligaris non deve compiere altri interventi decisivi e può festeggiare con i compagni al triplice fischio dell’arbitro la preziosa vittoria. Il Lumezzane sì ferma dopo due vittorie consecutive. E’ la prima sconfitta per Troise sulla panchina rossoblù, ma anche questa sera i segnali di crescita sono apparsi piuttosto evidenti. Giocando così raggiungere la salvezza è un obiettivo assolutamente alla portata. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Malotti (Lumezzane): anche prima dell’espulsione di Paghera è uno dei più attivi insieme a Iori. Non sì arrende alla sconfitta neanche quando i rossoblù restano in dieci. Porta vivacità alla manovra offensiva e cerca sempre di mettere in difficoltà la difesa avversaria. Sfiora il gol nella ripresa con un bel tiro a giro che finisce di poco fuori. Rete dell’illusorio pareggio che arriva dal dischetto, trasformato in maniera impeccabile. MAI DOMO

Spinaccè (Inter U23): una serata da sogno per l’attaccante classe 2006. Sblocca il risultato dopo neanche tre minuti poi insieme a La Gumina dà vita ad una coppia d’attacco che mette in difficoltà la difesa rossoblù. Nella ripresa segna subito un altro gol, annullato per fuorigioco. Ma è sempre lui a farsi trovare al posto giusto al momento giusto e riportare i nerazzurri avanti con una stoccata da vero centravanti. Chance da titolare sfruttata alla perfezione. SCATENATO

FLOP

Paghera (Lumezzane): un errore gravissimo per un giocatore della sua esperienza che rovina con un fallo inutile a centrocampo la sua partita e quella dei compagni. Già ammonito non doveva rischiare un intervento in scivolata in una zona del campo assolutamente non pericolosa. Anche prima aveva sofferto la fisicità della mediana nerazzurra. FOLLIA

David (Inter U23): è la mossa di Vecchi ad inizio ripresa per sostituire Cocchi, già ammonito. Ma l’esterno sinistro riesce a fare peggio del compagno, regalando con un intervento evitabile un calcio di rigore agli avversari. Non è il modo migliore per guadagnarsi più spazio e fiducia. IRRUENTO