Top & Flop di Pistoiese-Gozzano

Si è conclusa la gara giocata al "Marcello Melani" fra Pistoiese e Gozzano, valida per la 3^ giornata del girone A di serie C: 1-1 il punteggio finale. Il risultato al termine di una partita ricca di emozioni, fotografa l'andamento della stessa durante i 95' minuti ma che non accontenta nessuna delle due contendenti, gli arancioni devono rimandare il successo interno mentre gli ospiti non riescono ad ottenere i tre punti che in campionato mancano dal 19 gennaio. In cronaca partono forte i piemontesi per effetto di un possesso palla e continui scambi molto veloci nei sedici metri toscani. al 10' Gozzano pericoloso con la punizione di Rolle respinta con i pugni da Pisseri. Al 18' si sblocca la contesa sugli sviluppi di un rigore assegnato per fallo di Valiani su Tuminelli precedente lanciato da Concas. Dagli undici metri Rolle spiazza il portiere avversario. Episodio rilevante al 29': Vitiello pesca nel corridoio Gucci, atterrato al limite dell'area da Barnovfsky per l'arbitro l'intervento è meritevole del rosso diretto. Sulla punizione successiva si incarica Falcone il cui destro diretto al sette viene respinto da Crespi in angolo. Spingono i padroni di casa con veemenza nel finale del tempo, il portiere ospite si oppone ad un potente destro di Bortoletti. Un secondo tempo davvero ricco di emozioni, la Pistoiese già al 2' si rende pericolosa con una punizione di Falcone disinnescata da Crespi, il pareggio arriva al 16':Stipjevic mette un pallone in profondità tocca Cerretelli per Gucci che a due passi dal portiere avversario firma il pareggio. A metà ripresa ristabilità la parità numerica per l'espulsione combinata a Camilleri. Gli ospiti potrebbero raddoppiare al 28', punizione di Guitto sponda di Uggiè per Fasolo, il quale da pochi passi di testa mette alto. L'occasione d'oro per i piemontesi arriva a 60'' dal termine quando Viti controlla male una palla favorendo Spina, che lo induce all'atterramento per l'arbitro è rigore. Lo stesso calciatore va dagli undici metri, il suo sinistro viene ribattuto da Pisseri, poi Dametto interviene in anticipo evitando il successivo tap-in. Adesso vediamo i migliori e i peggiori del confronto.
TOP
Pisseri (Pistoiese): mostra un eccellente sicurezza fra i pali rispondendo presente tutte le volte che viene chiamato in causa, conferendo tranquillità al reparto, nel primo rigore viene spiazzato da Rolle mentre sul secondo ad un minuto dal termine studia il movimento del giocatore avversario vincendo il duello, buttandosi con i tempi giusti dalla parte giusta intercettando il penalty. SALVATORE DELLA PATRIA
Pozzebon (Gozzano): " canta e porta la croce" dialoga con i compagni in attacco soprattutto nella prima parte, poi dopo l'espulsione del compagno Barnovfsky si dedica ad una partita di grande sacrificio dando vita ad un duello "rusticano" con Camilleri, alla fine obbliga il difensore centrale avversario al secondo cartellino giallo, quindi all'espulsione. Stremato viene sostituito nella parte finale del confronto. UOMO SQUADRA
FLOP
Llamas (Pistoiese): schierato a sinistra l'esterno spagnolo, sia nel 3-5-2 di partenza che nel successivo 4-2-3-1 si fa vedere davvero poco in fase offensiva, nella sua zona di competenza nasce il primo rigore del vantaggio avversario. Si fa tagliare fuori troppo facilmente dall'uno-due fra Concas e Tumminelli, obbligando Valiani a commettere il fallo in area. INCERTO
I rigoristi del Gozzano: "non aver paura di tirare un calcio di rigore, non si giudica un calciatore da questi particolari" recitava così la celebre canzone di Francesco De Gregori "Leva Calcistica" del 1968. Però fallire due penalty su tre comincia ad essere un numero preoccupante per i piemontesi, soprattutto perchè dagli undici metri stanno buttando alle ortiche qualche punto di troppo, vanificando le buone prestazioni offerte. LA PSICOSI DEGLI UNDICI METRI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati