Gubbio, Di Carlo: "Bisogna lavorare tanto, per ora il mercato è chiuso"

Al termine del pareggio del “Barbetti” contro la Sambenedettese per 1-1, Domenico Di Carlo ha analizzato la prestazione del suo Gubbio nella conferenza stampa post gara. Il tecnico ha sottolineato le difficoltà legate alle assenze, ma anche la personalità e la mentalità messe in campo dai suoi ragazzi. Sulla partita e sull’atteggiamento della squadra:"Bisogna lavorare tanto e avere rispetto degli avversari, perché questo è un campionato con squadre agguerrite, che ci tengono da anni. Il Gubbio deve giocarsi tutte le partite con la mentalità giusta, essere scorbutico e provare a vincere fino alla fine. Correre è fondamentale: se non si corre, le partite si perdono. Penso che alla fine il risultato sia giusto. Abbiamo avuto anche l’occasione della traversa che poteva chiudere la gara, ma il calcio insegna che se non fai il 2-0, poi puoi anche subire gol. Nel secondo tempo l’intensità è calata, ma i ragazzi hanno lavorato e combattuto contro una buona Sambenedettese".
Sulle difficoltà di formazione:"Questa settimana è successo qualcosa di incredibile: ho perso tre o quattro giocatori in un solo giorno, la prima volta in carriera. Non era facile, eppure la squadra ha risposto. Avevamo un centrocampo tutto nuovo, un attacco leggero ma rapido, e la difesa ha tenuto bene. Per questo faccio i complimenti ai ragazzi. Per ora il mercato è chiuso. Siamo 22 più due giovani, questa è la rosa. Poi vedremo negli ultimi giorni, ma oggi la squadra ha dimostrato personalità e carattere, a prescindere dal mercato. A Rimini avevamo fatto un primo tempo troppo basso e poco coraggioso. Oggi, invece, la prestazione è stata più convincente. La rosa è valida, ci sono giovani bravi: dobbiamo lavorare, conoscerci meglio e inserire gradualmente i nuovi arrivati."
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
