Pontedera-Arezzo, David contro Golia: le probabili formazioni

Pontedera-Arezzo, David contro Golia: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 12:15Girone B
di Stefano Scarpetti

Si accendono i riflettori dell'Ettore Mannucci, dove  questa sera alle ore 21 dove Pontedera ed Arezzo daranno vita al primo derby toscano stagionale, valevole per la 2^ giornata del girone B di terza serie. Un derby che una storia ultracentenaria fatto di scontri avvincenti e storie affascinanti, per gli amaranto il rettangolo di gioco della "Città della Vespa" finora ha riservato più delusioni che soddisfazioni: i numeri parlano di due sole vittorie, 7 pareggi e ben 12 sconfitte con 16 gol all'attivo e ben 45 al passivo. Ma nell'ultimo precedente in Valdera Ogunseye ha permesso di ritrovare il gusto della vittoria.

Il presente racconta di due squadre di fronte con obbiettivi, ambizioni e potenzialità economiche completamente diverse: da una parte la rinnovata compagine di Leonardo Menichini guarda unicamente al mantenimento della categoria come traguardo da raggiungere, A Sassari si sono viste buone cose ma la squadra ha pagato la disattenzione costata il gol avversario, mentre in fase offensiva è mancata un pizzico di determinazione ed incisività ma ha fornito una prestazione incoraggiante. Sull'altro fronte c'è la fuoriserie guidata da Christian Bucchi, considerata da tutti la principale favorita del girone con una rosa completa in tutti i reparti, alla quale non manca nulla per poter primeggiare. C'è un autentico esodo di tifosi verso la Valdera: polverizzati i 500 biglietti del settore ospite, segno di un entusiasmo ormai ritrovato. 

QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini deve fare a meno dei lungodegenti Ballan (stagione finita) e Cerretti, cerca di recuperare Migliardi alle prese con un problema alla caviglia, mentre sono disponibili Ianesi e l'ultimo arrivato Manfredonia. Schiera il consueto 4-2-3-1 con la retroguardia vista a Sassari, Corradini e Pretato al centro con Cerretti a destra e Tempre nel caso in cui non dovesse farcela Migliardi. In mezzo al campo spazio alla coppia composta da Ladinetti e Milazzo, Scaccabarozzi sotto punta supportati da uno tra Vitali e Polizzi a destra mentre sulla fascia opposta Bassanini e in vantaggio su Ianesi a supporto della punta centrale per la quale sono in tre a giocarsi il posto: Andolfi, Nabian e Tarantino con il primo favorito. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida: "Per me l'Arezzo è una squadra veramente forte, che punta esplicitamente alla vittoria del campionato. Sappiamo che ci sarà da soffrire, ma in una partita può sempre succedere di tutto. Noi faremo la nostra gara, con i nostri principi di gioco. Vogliamo fare bene, poi il risultato dipende da tanti fattori: a Sassari abbiamo fatto un'ottima prestazione, però non abbiamo raccolto niente. Dobbiamo essere squadra in ogni situazione di gioco: aggressivi senza palla e concreti in possesso".

QUI AREZZO- Sull'altra sponda Christian Bucchi deve fare a meno di Dezi, il quale ha iniziato un allenamento differenziato per recuperare da un problema di affaticamento. Recupera dalla squalifica Guccione e Cianci mentre l'ultimo arrivo dal calciomercato Tito è subito disponibile. Nel 4-3-3 l'ex Ternana è in ballottaggio con Righetti in una retroguardia completata dai centrali Chiosa e Gillli e Renzi sulla destra. In mezzo al campo possibile conferma per Iaccarino, per gli altri due slot si giocano il posto Guccione, Chierico e Mawuli. Abbondanza anche in attacco dove Pattarello e Tavernelli andranno a sostegno di uno fra Ravasio e Cianci. Alla vigilia il tecnico al centro di Rigutino ha presentato così la trasferta di Pontedera: "Affronteremo un campo diverso a quello che siamo abituati, fin dal riscaldamento dobbiamo capire il rimbalzo e la velocità della palla dobbiamo adattarci molto rapidamente. Mi aspetto una gara molto attenta dai nostri avversari, all'inizio della partita c'è da attendersi grande attenzione dal Pontedera considerato tutto quello che si dice di noi. Dobbiamo essere bravi ad avere l'approccio giusto, dall'altra parte troveremo organizzazione , velocità tecnica e abilità nei calci piazzati. Dovremo essere bravi a portare le sfide dalla nostra parte. Contro il Forlì non siamo riusciti a chiudere la gara, dobbiamo essere maturi, trovando la forza di portare a casa la vittoria. Non lo abbiamo fatto benissimo facendo sentire gli avversari in partita, se fosse andata in maniera diversa ci avrebbe lasciato uno strascico"

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite i LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 20.30 circa:

Pontedera (4-2-3-1): Vannucchi; Perretta, Corradini, Pretato, Tempre; Ladinetti, Milazzo; Vitali, Scaccabarozzi, Bassanini; Andolfi. A disp. Biagini, Strada, Vona, Gueye, Tarantino, Ianesi, Manfredonia,Polizzi, Paolieri, Petrelli, Nabian, Coviello, Beghetto. All. Menichini.

Arezzo (4-3-3): Venturi; Renzi, Gilli, Chiosa, Tito; Chierico, Iaccarino, Guccione; Pattarello, Ravasio, Tavernelli. A disp. Trombini, Galli, Mawuli, Varela, Meli, Gigli, De Col, Perrotta, Righetti, Dell'Aquila, Cianci, Ferrara. All. Bucchi.

Arbitro: Francesco Burlando di Genova. (Ceci/Cirillo). IV ufficiale: Edoardo Gianquinto di Parma. Operatore Fvs Carmine De Vito di Napoli.