Top & Flop di Ternana-Ascoli

L'Ascoli espugna in maniera autorevole e meritata il "Libero Liberati" superando la Ternana per 2-0, cogliendo la prima vittoria stagionale, ritrovando il successo in trasferta che per i marchigiani mancava dal 17 febbraio scorso quando si imposero sul campo del Pescara per 2-1. I bianconeri si sono vendicati delle due sconfitte con gli umbri della scorsa stagione, lo hanno fatto sfruttando con cinismo e concretezza i macroscopici errori dei padroni di casa andando in rete con D'Uffizi e Del Sole, gestendo la partita senza troppi affanni nella ripresa. Per i rossoverdi si sono viste le lacune palesate all'esordio contro il Livorno, a questo si aggiunge una prestazione generale al di sotto del proprio standard di molti elementi, soprattutto nel primo tempo. Forse pesa la chiusura del mercato e le note vicende societarie di queste settimane. In cronaca Fabio Liverani deve fronteggiare le assenze degli infortunati Capuano, Kerrigan, Brignola e Viviani. Lascia in panchina Maestrelli (prossimo alla cessione) e Martella. Passa al 3-5-2 inserendo Donati, Loiacono e Biondini davanti a Vitali. Romeo e Ndrecka a tutta fascia, Proietti al fianco di McJannet e Vallocchia con Orellana a supporto di Ferrante. Sull'altra sponda cambia molto dalla cintola in su Francesco Tomei inserendo Milanese al fianco dell'ex Damiani in mezzo, Oviszach al fianco di Del Sole e D'Uffizi a supporto di Chakir. L'approccio degli uomini di Liverani non è da buttare, i rossoverdi prendono il comando delle operazioni occupando la metà campo avversaria. Al primo affondo passa l'Ascoli, Ndrecka perde un pallone "sanguinoso" in uscita, Del Sole manda nello spazio D'Uffizi il quale approfitta della sua solitudine per proiettarsi in area, vincere la flebile resistenza prima di Vallocchia e poi di Loiacono e fulminare Vitali con un destro sul secondo palo. La reazione dei padroni di casa è un colpo di testa sporco di Vallocchia su cross di Ndrecka a lato. I marchigiani quando ripartono possono beneficiale sempre di notevoli spazi, i padroni di casa in fase di non possesso faticano a piazzarsi in tempo. Al tramonto della prima frazione arriva il raddoppio, anch'esso scaturito da un errore clamoroso degli umbri. Stavolta è Vallocchia ad appoggiare indietro per Del Sole, il quale si incunea in area e firma il raddoppio. Ci si attende il forcing degli umbri nel secondo tempo ma la Ternana si accende solo a sprazzi, al 12' va in gol con Romeo sugli sviluppi di un cross di Donati per la sponda del neo entrato Tripi ma l'arbitro lo annulla, anche dopo la revisione al Fvs. Di fatto le Fere da quel momento si spengono mentre per l'Ascoli la mezzora finale si trasforma in una gestione piuttosto agevole del doppio vantaggio. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.
TOP
Nessuno nella Ternana: passo indietro rispetto all'esordio dei rossoverdi, soprattutto nel primo tempo la squadra è parsa a tratti slegata e lunga esponendosi alle ripartenze ficcanti dell'Ascoli, se a questo si aggiunge gli errori clamorosi commessi da Ndrecka e Vallocchia la "frittata" e completa. La sensazione è che la squadra a livello mentale stia faticando per tutte le vicissitudini societarie. SOTTO TONO
Simone D'Uffizi/Ferdinando Del Sole (Ascoli): favoriti dagli errori degli avversari quello è vero ma sono stati abili a concretizzare le occasioni. Dialogano bene sfruttando gli spazi a disposizione mostrando quella concretezza e cattiveria agonistica utile per vincere le partite. LETALI
FLOP
Andrea Vallocchia (Ternana): abbiamo messo l'ex Triestina ma potrebbero esserci molti suoi compagni. Clamoroso l'errore da cui scaturisce la rete del 2-0, ma anche in occasione del vantaggio avversario non rientra con la cattiveria necessaria per disinnescare il pericolo. Avrebbe la possibilità di riscattarsi, ma da due passi colpisce male. SVAGATO
Nessuno nell'Ascoli: nessuno tra i bianconeri merita di finire in questa parte della nostra rubrica, tutti rispondono presente. La squadra di Tomei mostra attenzione e concentrazione, portando la partita dalla propria parte amministrandolo con maestria. SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO...
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
