Top & Flop di Triestina-Fano

Top & Flop di Triestina-FanoTMW/TuttoC.com
Sosa, TOP Fano
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 26 dicembre 2018, 17:55Girone B
di Enrico Ramperti

Chiude male tra le mura amiche del Nereo Rocco la Triestina, ultima dell'anno in casa e prima sconfitta interna di questo campionato contro un Fano ben messo in campo e per nulla rinunciatario specie nei primi 45' di gioco: già dall'inizio si vede che la formazione di Epifani non è arrivata in Friuli per limitarsi a difendere, passano appena 20 secondi e Tascone con una bella incursione riesce a calciare dal limite col sinistro, il suo diagonale si perde a lato. La Triestina ci prova nel giro di pochi minuti due volte con Mensah, ma il ghanese prima di tacco e poi di testa manda il pallone sul fondo con l'ex Voltolini in controllo. Al 12' l'episodio che decide il match, Ferrante controlla un pallone in area, si libera di un avversario e con un preciso sinistro a giro mette all'angolino alla destra di Valentini che resta immobile a guardare il pallone entrare in rete, doccia fredda per una Triestina fin troppo spenta. Sosa limita Procaccio, sostituto di Granoche, e allora Pavanel prova a spostarlo in fascia mettendo Mensah al centro dell'attacco, ma il risultato non cambia, la Triestina fa il gioco ma in maniera lenta e senza trovare i giusti sbocchi. Bisogna attendere il 35' per registarare una situazione di pericolo in area avversaria, sugli sviluppi di un corner Maracchi riceve palla in area ma in equilibrio precario non riesce ad inquadrare la porta. E' l'unico squillo di un primo tempo mediocre nel quale il Fano senza affanni porta all'intervallo il prezioso vantaggio. Nella ripresa la Triestina parte decisa alla ricerca del pari e per dieci minuti mette sotto il Fano senza però creare reali apprensioni al portiere Voltolini, attento a far suoi i vari traversoni messi al centro dai giocatori alabardati. Al 63' c'è una pericolosa percussione in area da destra di Maracchi che guadagna il fondo e mette in mezzo basso per Mensah che è in leggero ritardo, il pallone attraversa tutta l'area di porta ma il Fano si salva. Cominciano le girandole dei cambi e Pavanel prova a mettere anche Hidalgo per fornire maggiore vivacità al suo attacco, la Triestina tenta il forcing nell'ultimo quarto d'ora costringendo i marchigiani nella propria trequarti, ma ottiene soltanto una serie di calci d'angolo e le occasioni da rete non arrivano fino al triplice fischio del direttore di gara. I friuliani steccano la prima casalinga mentre il Fano per queste feste natalizie si regala tre importantissimi punti in chiave salvezza prima di affrontare la capolista Pordenone nell'ultimo appuntamento del 2018.

TOP

Bariti (Triestina): il suo ingresso in campo al posto di uno statico Formiconi regala vivacità alla corsia destra, da qualche suo spunto nascono cross insidiosi e calci d'angolo, ma nulla più. Nel grigiore di una giornata insufficiente per quasi tutti gli alabardati almeno lui prova a dare qualche scossa. DINAMICO

Sosa (Fano): il centrale uruguayano chiude tutto quello che arriva dalle parti della sua area di rigore. Sempre in anticipo su Procaccio prima e su Mensah nella seconda parte quando Pavanel inverte le sue punte, mette ordine dietro e quando c'è da spazzare non si fa pregare. PUNTALE

FLOP

Procaccio (Triestina): il sostituto di Granoche inizia al centro dell'attacco ma viene chiuso in mezzo alla morsa dei tre centrali, soprattutto Sosa, e non riesce ad avere palloni puliti. Pavanel lo sposta a sinistra con Mensah centrale ma il risultato non cambia, per lui oggi prestazione anonima e nessuno squillo di rilievo dalle parti di Voltolini. ANONIMO

Morselli (Fano): preferito a Cernaz per sostituire l'infortunato Filippini, si fa notare pochissimo al fianco di un Ferrante più effeverscente e decisivo. Epifani lo capisce e il primo cambio nella ripresa è per lui. NASCOSTO