Altamura, Mangia: "Rammarico per 3 pari di fila, avevamo opportunità per vincere"

Terzo pareggio di fila per il Team Altamura, che ha saputo reagire dopo il vantaggio del Monopoli dimostrando concentrazione e anche dopo il pareggio il portiere biancoverde Piana è stato decisivo: "Cosa mi porto a casa di positivo e cosa di rammarico? Mi porto a casa la prestazione, soprattutto del primo tempo, dove abbiamo saputo soffrire quando necessario - ha spiegato in sala stampa mister Devis Mangia. - Nel secondo tempo abbiamo gestito meglio. Siamo una squadra che prova a palleggiare e giocare, ma oggi il campo, come hanno detto anche i ragazzi del Monopoli, non aiutava. Abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ci abbiamo sempre provato. Il rammarico è per queste tre partite di fila contro Atalanta, Trapani e oggi (ieri, ndr): abbiamo avuto opportunità per vincere, pur dovendo difenderci, soprattutto a Bergamo e qui. Abbiamo preso un gol per una mezza distrazione, ma siamo rimasti compatti, continuando a giocare anche dopo il pareggio, senza speculare. Questo è l’aspetto positivo che mi porto a casa".
L’ingresso di giocatori come Ortisi e Mogentale è stato importante: "Ortisi è un giocatore con grande forza fisica, tecnica, mancino ma capace di usare bene anche il destro. A inizio stagione poteva essere un giocatore in uscita, ma abbiamo deciso di lavorarci in questa posizione, non usuale per lui, perché può darci qualcosa di importante. Sta crescendo e lo stiamo coinvolgendo sempre di più. Anche chi ha giocato il primo tempo ha fatto la sua parte. Ho cambiato perché la gara era intensa dal punto di vista fisico, e sulla fascia dove il Monopoli spingeva bene avevamo due giocatori ammoniti. Ho preferito evitare il rischio di rimanere in dieci, in una partita che non lo consentiva".
Nel secondo tempo si sono aperti più spazi, e la freschezza dei subentrati è stata decisiva: "Se ho l’impressione che il Team Altamura, dopo una trasferta ostica come questa, possa giocarsela con chiunque? È una caratteristica di questo girone: tutte le squadre se la giocano con tutte, non ci sono risultati scontati. Sono contento perché la squadra sta dimostrando una crescita e una certa consapevolezza. Sappiamo di avere tante cose da migliorare, lo sanno i ragazzi, lo sappiamo noi. A volte sacrifico qualche giocatore in posizioni non ideali, ma è ciò che serve alla squadra in questo momento".
C’era scetticismo iniziale, con molti che vedevano la squadra come un agnello sacrificale: "Se dopo queste prestazioni, mi sento sereno e vedo un progetto solido? Sono sincero, non mi sono informato sul passato per non farmi condizionare da opinioni esterne. Mi sono confrontato con le persone della società, e il dialogo è stato semplice. C’è un ambiente con ampi margini di crescita. È una realtà che può consolidarsi e diventare una costante importante in questa categoria, grazie alla serietà delle persone coinvolte".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
