Crotone, Longo: "Primo tempo anonimo, tanto da lavorare e migliorare"

Crotone, Longo: "Primo tempo anonimo, tanto da lavorare e migliorare"TMW/TuttoC.com
Oggi alle 18:45Girone C
di Antonino Sergi

Emilio Longo, tecnico del Crotone, come riportato da ilcrotonese ha parlato così dopo la sconfitta contro la Cavese: "Siamo stati protagonisti di un primo tempo anonimo. Non abbiamo impattato bene e il gol arrivato a freddo ha messo tutti nella condizione di riguardare lo spettro della partita precedente. Dovevamo essere pronti a battagliare prima, e se avessimo fatto già nel primo tempo le cose sarebbero evidentemente andate in maniera diversa. Per loro quel gol in apertura ha ulteriormente rafforzato le convinzioni, esaltando le proprie caratteristiche di mantenere un blocco basso e ripartire. Per noi è stato difficile trovare spazi e sbocchi. Non posso certo prendermela con i miei che per impegno e sacrificio hanno dato tutto. Ma dobbiamo essere più bravi nelle letture e nei momenti. Crescendo nella qualità quando incontriamo squadre chiuse, sfruttando gli spazi che ti vengono messi a disposizione. Di sicuro c’è ancora tanto da migliorare e lavorare. La qualità resta l’elemento che fa la differenza soprattutto in questo tipo di partire in cui devi essere bravo a sfruttare qualsiasi situazione. Noi non lo abbiamo fatto e torniamo a casa con una sconfitta.

Utilizzo uno slogan banale ma che rende l’idea: non eravamo fenomeni prima e non siamo diventati brocchi adesso. Siamo stati poco capaci di svoltare la partita, l’impegno c’è stato ma non sufficiente. C’è ancora molto da lavorare per progredire. Il percorso non ci vede protagonisti da due partite. Dobbiamo rimboccarci le maniche per lavorare alla ricerca della soluzione e non dei problemi. Nelle ultime 4 partite abbiamo realizzato 6 gol e subiti 2, che ci hanno portato due sconfitte. Mastichiamo amaro e dobbiamo crescere tutti, gli schiaffi che stiamo prendendo dovranno servirci per capire che in alcune circostanze bisogna essere meno salottieri e borghesi, e adattarci alle situazioni".