Latina-Cosenza, un esame per entrambe. Le probabili formazioni

Latina-Cosenza, un esame per entrambe. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 10:30Girone C
di Davide Baglivo

Allo stadio "Domenico Francioni" il Latina, dopo aver fermato la Salernitana in casa due settimane fa, prova a ripetersi, magari vincendo, anche contro il Cosenza che invece ha bisogno di una vittoria e di continuità per inserirsi seriamente nella lotta alla promozione diretta. Partiamo proprio dagli ospiti che nelle ultime due trasferte contro squadre impegnate a non retrocedere, come i nerazzurri, hanno pareggiato in entrambi in casi, tra l'altro dopo essere passati in vantaggio sia contro il Team Altamura che contro il Sorrento; così il Cosenza di mister Buscè, considerando il valore della squadra, ha potenzialmente perso 4 punti contro squadre "abbordabili" che avrebbero permesso ai lupi di portarsi a -1 dalla vetta del girone C. Chiaramente con i se e con i ma non si vincono i campionati tuttavia guardando le ultime partite altalenanti delle prime tre il Cosenza ha tutte le carte in tavola per essere considerata una degna rivale, a patto che si riducano al minimo i passi falsi. Sotto questo punto di vista la gara contro il Latina ha tutte le caratteristiche per essere una "trappola" anche perché la squadra di Alessandro Bruno, 14 punti conquistati in 13 giornate, sul suo cammino può già vantare vittime illustri: l'ultima in casa, come scritto in precedenza, ha visto lo stop imposto alla Salernitana mentre meno di una mese fa i nerazzurri riuscirono addirittura nell'impresa di superare per 1-0, rete di Ekuban, il Benevento. Risultati strepitosi a cui però seguono anche alcune sconfitte inaspettate come quella del turno precedente contro il fanalino di coda del girone C, il Siracusa, che è riuscito a strappare un'importantissima vittoria in chiave salvezza a discapito dei nerazzurri. Anche qui la continuità di risultati sarà determinante per raggiungere la salvezza il prima possibile e, perché no, provare ad entrare tra le prime dieci considerando che ci sono pochissimi punti in questo momento a dividere le due zone. Per trovare l'ultimo precedente tra le due squadre in casa del Latina dobbiamo riavvolgere il nastro al 14 ottobre del 1973 quando in Serie C allo stadio Comunale Italo Balbo, non ancora intitolato all'ex presidente Francioni, la partita finì 0-0; quell'annata fu particolarmente sfortunata per entrambe dato che alla fine di quel campionato sia Latina che Cosenza retrocedettero. I nerazzurri finirono ultimi quell'anno mentre i lupi nonostante i 33 punti conquistati, a braccetto con il Marsala, ebbero la peggio nel confronto con i siciliani a causa della peggior differenza reti, solamente tre reti in meno infatti condannarono il Cosenza alla Serie D.

QUI LATINA - Mister Bruno deve rinunciare a Calabrese per squalifica, al suo posto pronto Regonesi con Parodi e Marenco davanti alla porta di Mastrantonio. Non dovrebbe invece subire variazioni rispetto all'ultimo match il centrocampo nerazzurro con Ercolano largo a destra, Pace a sinistra ma occhio a Porro mentre centralmente agiranno Pellitteri, Ciko e Riccardi. In attacco pochi dubbi sulla conferma del tandem offensivo formato da Ekuban e Parigi. 

QUI COSENZA - Perso Cimino fino a fine stagione Antonio Buscè dovrebbe abbassare Ricciardi nel ruolo di terzino oppure spostare Ferrara dalla sinistra e mandare in campo D'Orazio; più probabile la prima con la conferma dell'ex Benevento sull'out mancino e la coppia Dalle Mura-Caporale davanti alla porta di Vettorel. Non si tocca invece il centrocampo con Langella play e Kouan insieme a Garritano ai suoi fianchi. Qualche dubbio in più in attacco con Mazzocchi e Achour che si giocano una maglia da titolare mentre alle spalle dell'unica punta ritorna Cannavò dal 1' con Florenzi. 

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Latina (3-5-2): Mastrantonio; Parodi, Regonesi, Marenco; Ercolano, Pellitteri, Ciko, Riccardi, Pace; Ekuban, Parigi A disp.: Basti, Iosa, Porro, Scravaglieri, Di Giovannantonio, Fasan, Hergheligiu, Farneti, Vona, De Ciancio, Pannitteri, Quieto All. Alessandro Bruno

Cosenza (): Vettorel; Ricciardi, Dalle Mura, Caporale, Ferrara; Kouan, Langella, Garritano; Cannavò, Florenzi; Mazzocchi A disp.: Pompei, Le Rose, D'Orazio, Dametto, Rocco, Contiero, Contiliano, Mazzulla, Beretta, Achour All. Antonio Buscè

Arbitro: Lorenzo Massari di Torino (assistenti: Ionut Eusebiu Nechita di Lecco e Alberto Callovi di San Donà di Piave). Quarto ufficiale: Alessandro Silvestri di Roma 1; FVS: Massimiliano Cirillo di Roma 1