Sorrento-Monopoli, per i pugliesi imperativo reagire. Le probabili formazioni

Sorrento-Monopoli, per i pugliesi imperativo reagire. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 11:45Girone C
di Maurizio Calò

Opposti stati d'animo all'immediata vigilia di Sorrento-Monopoli per entrambe le squadre. La compagine campana ha il morale a mille dopo il preziosissimo successo di Giugliano che ha ridato vigoria, morale ed entusiasmo ad un gruppo che sembrava essere sempre più in difficoltà e con i punti che non arrivavano come si sperava dalle parti della costiera. Ora la settimana appena trascorsa è una di quelle che mettono il sorriso e che ti fanno andare al campo di allenamento con quella determinazione in più che è molto importante per proseguire nel proprio cammino di crescita. E' l'atmosfera che si respira in casa Sorrento. La squadra di Conte adesso ha una marcia psicologica in più ed è pronta per affrontare un avversario ferito e segnato da due partite consecutive che non hanno portato punti ma solo un pareggio sofferto e una sconfitta inaspettata. Il Monopoli, infatti, si presenta in Campania con tanta voglia di reagire e di dimostrare che le due partite consecutive contro Altamura e Cavese sono stati incidenti di percorso da non ripetersi più. Soprattutto ciò che è accaduto domenica sera. Una partita che ha fatto non poco irritare mister Colombo che si è assunto tutte le responsabilità della sconfitta e non ha assolutamente nascosto la brutta prestazione messa in campo contro la Cavese. Troppo brutto il Monopoli per essere vero. Ora ci vuole reazione da squadra matura ed esperta della categoria. Una determinazione in più da mettere in campo per evitare brutte figure come quelle di domenica scorsa. Ripartire da Sorrento con i tre punti significherebbe lavorare con l'entusiasmo giusto per poi affrontare la grande sfida di domenica 12 ottobre contro la Salernitana, una di quelle partite che davvero si preparano da sole. Miceli e compagni sono chiamati a rispondere sul campo a chi ha duramente criticato la loro prestazione, rendendo conto soprattutto ai tifosi del Gabbiano delusi per la pessima prestazione contro la Cavese. Ma attenzione. C'è dall'altra parte un Sorrento determinato e convinto dei propri mezzi. La ritrovata fiducia per la prima vittoria conquistata in campionato contro il Giugliano ha fatto scattare nei calciatori rossoneri nuova linfa e nuova vitalità. Non sarà facile per il Monopoli vincere ma ci vorrà poco per vedere in campo un Gabbiano diverso rispetto a quello "ammirato" domenica scorsa contro la Cavese.

QUI SORRENTO. La squadra di Mirko Conte dovrebbe presentarsi con un 3-5-2 con la coppia d'attaco composta da D'Ursi e Sabbatani. A centrocampo la manovra sorrentina dovrebbe partire dai piedi di Cangianello con ai suoi lati Cuccurullo e Franco, sulle fasce Piras e Crecco. In difesa spazio a Solcia difensore centrale. 

QUI MONOPOLI. Il Gabbiano vuole riconquistare il successo sempre con il suo proverbiale 3-5-2 con la probabile coppia d'attacco Volpe-Tirelli pronta a scardinare la difesa del Sorrento. A centrocampo probabile spazio a Lattanzi nel ruolo di interno insieme a Bordo e Falzerano. Sulle fasce il solito Imputato sulla fascia destra e Oyewale titolare a sinistra. In difesa il trio composto dal capitano Viteritti con Miceli centrale e Angileri sul centro sinistra.

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 17.15:

SORRENTO ( 3-5-2): Harraser; Fusco, Solcia, Di Somma; Piras, Franco, Cangianello, Cuccurullo, Crecco; D'Ursi, Sabbatani. All. Mirko Conte

MONOPOLI ( 3-5-2): Piana; Viteritti, Miceli, Angileri; Imputato, Lattanzi, Bordo, Falzerano, Oyewale; Volpe, Tirelli. All. Alberto Colombo

Arbitro: sig. Andrea Terribile di Bassano del Grappa; assistenti Pasqualetto/Galluzzo. Quarto ufficiale sig. Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata. Operatore FVS sig. Nicola Monaco di Sala Consilina