Taranto-Juve Stabia, è sfida Capuano-Pagliuca. Le probabili formazioni

Taranto-Juve Stabia, è sfida Capuano-Pagliuca. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Federico Gaetano/TuttoLegaPro.com
domenica 5 novembre 2023, 13:00Girone C
di Maurizio Calò

Quando si dice l’appetito vien mangiando. Una frase, spesso, utilizzata in momenti particolari della stagione e non solo. E questo è il caso del Taranto di Ezio Capuano che ora ci sta prendendo gusto. E non si vuole fermare. Entusiasmo alle stelle e difficilmente contenibile a Taranto. La vittoria nel recupero di mercoledi scorso contro il Messina ha incendiato gli animi nel senso più dolce e positivo del termine. La passione “devastante” ( per utilizzare un termine coniato proprio da Capuano) che sta contagiando l’ambiente rossoblù è sotto gli occhi di tutti. Si predica calma ma è difficile fermare questa marea di entusiasmo in città. E’ ora si sogna davvero un campionato da protagonisti. Quarto posto in classifica per gli jonici ( una posizione che in Serie C il Taranto non raggiungeva dai tempi dell’era D’Addario), gioco migliorato sul piano dei singoli e del collettivo e gol realizzati con una certa facilità. Un qualcosa di quasi sorprendente rispetto alla scorsa stagione dove i rossoblù erano diventati “famosi” per i zero gol fatti in molte partite consecutive. E poi uno Iacovone ritrovato nel suo bollore di tifo e amore. E’ questo il contesto in cui arriverà la Juve Stabia. La squadra di Pagliuca è la capolista di questo campionato.  Forse per caso. Forse come semplice guastafeste delle altre super favorite alla vittoria finale. Sicuramente una capolista che è li con merito. E tutto ciò perchè frutto di lavoro, competenza e forza tecnica. Il lavoro di Pagliuca ( allenatore emergente e preparato) sta pagando. Risultato di tutto questo: tifoseria ringalluzzita, entusiasmo e passione per le Vespe ritrovato e voglia di non fermarsi. Di continuare cosi. Di continuare sulla strada del gioco e della ricerca del risultato pieno. Ci sono ingredienti succulenti per questo aperitivo serale di una domenica di novembre. Ci sarà poco freddo e tanto caldo nel catino rossoblù dello Iacovone. Una partita che è anche la sfida tra due tecnici preparati e con una certa filosofia.  Da una parte Ezio Capuano dall’altra Guido Pagliuca. Due super sorprese di questo campionato pronte, dunque, a sfidarsi. Chissà se sarà solo entusiasmo del momento o vera consapevolezza di poter coltivare un sogno da parte di entrambe. Intanto, come prevedibile, stadio Iacovone sold out per questa partita. Prevista una cornice di pubblico da categoria superiore. Nei precedenti  allo Iacovone tra le due squadre vi sono sette vittorie del Taranto, cinque pareggi e due vittorie per la Juve Stabia

QUI TARANTO. Mister Capuano non avrà ancora a disposizione gli infortunati Fabbro e Panico nel match che si disputerà in un impianto gremito in ogni ordine di posto. Difficilmente il tecnico si schioderà dal 3-4-3, modulo che sta esaltando le caratteristiche del suo Taranto: in difesa potrebbe spuntarla De Santis su Enrici mentre a centrocampo Romano partirà ancora dalla panchina. In attacco confermato il tridente Kanoutè, Cianci, Bifulco

QUI JUVE STABIA. Mister Pagliuca non cambia schieramento e procede con il 4-3-1-2. In difesa confermatissimi i centrali Bellich e Baldi. A centrocampo le chiavi sono sempre in mano a Leona con Buglio nel ruolo di mezz'ala destra. In avanti ci dovrebbe essere Mignanelli nella posizione di trequartista alle spalle delle due punte Piscopo e Candellone. Tanto rammarico in casa Juve Stabia per non avere i tifosi al proprio seguito in conseguenza della chiusura della Curva Sud dello stadio Iacovone e quindi per l'impossibilità di ospitare tifosi della squadra in trasferta

Ecco le probabili formazioni delle due squadre che si affronteranno nel match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.10:

TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Riggio, Antonini, De Santis; Mastromonaco, Calvano, Zonta, Ferrara; Kanoute, Cianci, Bifulco. All.: Ezio Capuano.

JUVE STABIA ( 4-3-1-2): Thiam; Bachini, Bellich, Baldi, Andreoni; Buglio, Leone, Erradi; Mignanelli; Piscopo, Candellone. All.: Guido Pagliuca. 

Arbitro: sig. Simone Galipò di Firenze; assistenti Regattieri/Boggiani. Quarto ufficiale sig. Giuseppe Costa di Catanzaro