Top & Flop di Benevento-Sorrento
Finisce in parità il derby campano tra Benevento e Sorrento con rammarico enorme per i sanniti in quanto il pareggio è arrivato proprio nei minuti di recupero. Primo tempo che vede un certo equilibrio in campo ma con un Benevento che sembra avere quella voglia di imprimere un certo ritmo alla partita. La compagine sannita prova a rendersi pericolosa con Lamesta con un tiro che viene neutralizzato da Harraser con una respinta di pugni. Il Benevento preme e trova il vantaggio con Manconi il quale viene perfettamente servito da Ceresoli e piazza un bel diagonale che sorprende Harraser. La squadra sannita prova a trovare il raddoppio e ci va vicino con Mehic ma il suo tiro termina di pochissimo fuori. Subito dopo viene fischiato un calcio di rigore per i padroni di casa per fallo su Pierozzi ma l'arbitro, dopo consulto FVS, decide di revocare la decisione e non dare più il penalty per i sanniti. Benevento che, prima del riposo, va vicino al raddoppio con Lamesta che ci prova con un bel tiro respinto alla grande da Harraser. Nel secondo tempo il Benevento ha tutta l'intenzione di addormentare la partita ma proprio i sanniti hanno l'occasione del raddoppio con il neo entrato Tumminello che riceve un cross dell'altro subentrato Della Morte e di testa impegna in una grande parata il portiere Harraser. Prima di questa grande occasione è Manconi ad avere la chance del raddoppio ma spreca con un diagonale che termina sul fondo. La partita cambia con l'espulsione ingenua di Ceresoli che lascia il Benevento in dieci. Da quel momento il Benevento soffre e il Sorrento prova ad approfittare della superiorità numerica ma non riesce ad impensierire il portiere Vannucchi. Proprio quando sembrava che il Benevento riuscisse a portare a casa la partita arriva la doccia fredda per le Streghe. Errore di Vannucchi che dà in là al recupero di Cuccurullo il quale serve Plescia che manda in profondità D'Ursi il quale supera Vannucchi con un preciso tiro regalando il pari al Sorrento e facendo ammutolire lo stadio sannita. Il finale non riserva altre emozioni. Finisce in parità con rammarico assoluto per il Benevento che vede buttare via l'occasione per agganciare il Catania al secondo posto in classifica. Per il Sorrento un punto preziosissimo. Ora i top e i flop della partita.
TOP
Lamesta ( Benevento): ottima partita dell'esterno d'attacco di casa che è sempre pericoloso e che innesta i suoi compagni con grande tecnica. PRESENTE
Harraser (Sorrento): prestazione ottima del portiere degli ospiti che evita altri gol con parate importanti. Tra tutte quelle su Tumminello. CONCENTRATO
FLOP
Ceresoli (Benevento): aveva propiziato il vantaggio della sua squadra fornendo l'assist a Manconi per il gol del Benevento ma nella ripresa lascia la sua compagine in dieci per una doppia ammonizione inopinata. SCIAGURATO
Potenza ( Sorrento): partita impalpabile del centrocampista ospite che non sembra nella sua migliore serata. NEGATIVO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati