Top & Flop di Cavese-Atalanta U23

Top & Flop di Cavese-Atalanta U23TMW/TuttoC.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:45Girone C
di Nando Armenante

Finisce in parità una bella partita tra Cavese e Atalanta U23: nel lunch-match del "Lamberti", gli orobici ribaltano il vantaggio iniziale dei padroni di casa con Cortinovis e Vavassori ma Orlando su rigore fissa il punteggio sul 2-2 finale.

Un bel primo tempo quello tra le due squadre: si parte al 7' con Cortinovis che chiama Boffelli alla parata in calcio d'angolo. La Cavese pressa e agisce di ripartenza ma la sblocca al 20' sul primo calcio d'angolo: cross di Orlando, Vismara non respinge al meglio e sul secondo palo colpisce di testa Sorrentino che insacca il quinto gol del suo campionato. Cinque giri di lancette e l'Atalanta pareggia i conti: transizione rapida avviata da Cortinovis, Cissé serve Vavassori che con un colpo da biliardo batte Boffelli. La squadra di Bocchetti cresce e flirta con il 2-1: prima Panada chiama alla parata Boffelli con un tiro da fuori, poi Nunziata è decisivo nel chiudere in scivolata su Cissé pronto a calciare da buona posizione. Dopo una occasione per Sorrentino con parata di Vismara, l'Atalanta ribalta il match al 38': pallone sanguinoso perso da Orlando, rapida azione con Cortinovis che serve Vavassori, il quale si fa respingere il tiro ma sulla ribattuta segna Cortinovis a porta sguarnita. Un minuto più tardi la Cavese reclama per un penalty e Prosperi si gioca la card: il fallo di Panada su Amerighi viene ravvisato al monitor e Iannello concede il penalty. Dal dischetto va Orlando che non sbaglia e fa 2-2, chiudendo così un bel primo tempo.

Nella ripresa, l'Atalanta prova a sfruttare la maggiore gamba dei suoi calciatori e ancora Cortinovis che si rende protagonista con un filtrante perfetto che Cissé manda sul palo esterno a tu per tu con Boffelli. Ancora l'attaccante protagonista poco dopo con una situazione dove non riesce nella zampata vincente sotto porta e poi è determinante l'anticipo di Amerighi su Ghislandi. Dopo aver chiuso i cambi, Bocchetti (espulso per somma di ammonizioni) perde Guerini che viene espulso dal direttore di gara per aver fermato una pericolosa ripartenza con Sorrentino pronto ad andare a tu per tu con Vismara. La Cavese prova l'assalto nel finale e Fusco trova anche il 3-2 ma Iannello, dopo revisione al monitor, giudica falloso l'intervento dell'attaccante su Vismara dopo una prima segnalazione di fuorigioco che non c'era di Amerighi. Nei 5 minuti di recupero non succede altro: finisce così tra Cavese e Atalanta U23.

Come di consueto, i Top & Flop della partita: 

TOP

Nunziata (Cavese): Partita di spessore per il classe 2007 che è la vera sorpresa nel reparto arretrato della Cavese. Nel primo tempo è decisivo su alcune situazioni pericolose e dalle sue parti, insieme a Loreto, si passa poco. Ormai è un titolare fisso nel terzetto difensivo di Prosperi. PERSONALITÀ

Cortinovis (Atalanta U23): Il 10 fa una partita da vero 10, creando situazioni pericolose a ripetizione ogni volta che entra in possesso di palla. Dai suoi piedi parte l'azione del pareggio di Vavassori, poi riesce a timbrare il cartellino per il momentaneo 1-2. Nella ripresa una serie di imbeccate deliziose per Cissé che però non riesce a segnare. FANTASISTA VERO

FLOP

Centrocampo (Cavese): Orlando sbaglia sul secondo gol avversario (per poi rifarsi con il rigore del 2-2), Awua e Munari non riescono ad incidere come da aspettative. Nonostante ciò la Cavese crea comunque tanto, soprattutto in ripartenza. FUMOSO

Guerini (Atalanta U23): Con Sorrentino ingaggia un duello per tutta la partita. Paga a caro prezzo una situazione a centrocampo, prendendosi il contropiede che lo costringe a prendere il rosso e lasciare i suoi in 10 nel finale. DISATTENTO