1^ Divisione - L'analisi dell'esperto con ... Paolo Tramezzani

Cari e affezionati lettori di TuttoLegaPro, siamo giunti alla tredicesima puntata della rubrica "L'analisi dell'Esperto" dove sono ormai solito avanzare un'analisi tecnica dell'ultima giornata di campionato di Lega Pro e sbilanciarmi su quello che è stato il miglior allenatore, il gol più bello ed il giovane più interessante di 1^ Divisione, oltre ad esprimere un giudizio su quello che considero il big match del weekend prossimo.
MIGLIOR ALLENATORE: Domenico Toscano (Ternana). Sono felice di nominarlo miglior allenatore della settimana perché oltre ad essere un mio vecchio compagno di squadra è anche un amico, perciò sono molto contento per lui e per la sua Ternana che dopo anni di delusioni sta finalmente vivendo un campionato da protagonista. Mimmo è riuscito a ricreare quel feeling e quell'entusiasmo che a Terni non si respiravano da anni e a prendere in mano una squadra costruita sì con un budget modesto, ma con una qualità impressionante. A livello tattico, il tridente offensivo continua a creare tantissimo ma è importante soprattutto la solidità di un centrocampo a cui il tecnico richiede sostanza e contenimento oltre che provvedere ad incaricare a turno uno o due giocatori di inserirsi tra le linee. Contro la Pro Vercelli si è vista una buona Ternana, capace finalmente di amministrare il risultato e di addormentare la partita nel momento in cui bisognava effettivamente abbassare i ritmi di gioco, costringendo gli avversari ad un lavoro assai dispendioso.
GOL PIU' BELLO: Francesco Lisi (Piacenza). Una rete da incorniciare quella messa a segno dal giovane centrocampista del Piacenza che a 25 metri dalla porta, sul versante di sinistra, ha stoppato in corsa il pallone controllandolo di petto e ha lasciato partire di pieno collo un tiro micidiale che si è depositato sotto l'incrocio del palo più lontano. Un gol bellissimo.
MIGLIOR GIOVANE: Carmine De Sena (Portogruaro). Un giocatore interessante quello che può vantare di possedere il mio amico Rastelli la cui avventura col Portrogruaro è iniziata dopo un periodo di prova che ha convinto la dirigenza a tesserarlo. E' giovane, gioca da esterno alto, ha ottime qualità tecniche ma soprattutto grande personalità oltre a beneficiare di due ottimi piedi, essendo ambidestro.
BIG MATCH: Spezia-Triestina. E' il match tra le due squadre più deluse del girone. Per lo Spezia, che domenica scorsa ha ottenuto la sua prima vittoria fuori casa, la situazione è piuttosto critica: le premesse di inizio stagione non sono state rispettate, la classifica non è molto positiva pur non precludendo affatto la possibilità di poter risalire la china, cosa che la piazza e la società auspica di poter fare al più presto. Sarà molto difficile intervenire sul mercato anche perché più di così, a livello di organico, il direttore sportivo Moreno Zocchi non poteva proprio fare; dunque, la consapevolezza di migliorare le cose deve scaturire da ogni singolo giocatore e dal ruolo dell'allenatore nel saperlo spronare e motivare. La Triestina è invece reduce da un ottimo periodo e vorrei attribuire il merito di tutto questo al tecnico Galderisi che dal momento in cui è arrivato ha saputo migliorare la situazione, garantendo specialmente equilibrio tra i reparti nonostante l'assenza pesantissima di Allegretti. Davanti Godeas è fondamentale, a centrocampo Allegretti detta bene i ritmi di gioco ma la forza degli alabardati si concentra sulle qualità del loro portiere, Viotti, che mi permetto di catalogare come migliore della categoria. Sarà difficile per lo Spezia imporsi ma gli aquilotti, in cuor loro, sanno che non possono più fallire.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
