Bene, normale, male. L’Inter ha imparato dal pasticcio Milan, la Juve galleggia ma ne prende troppi. Atalanta, al Sud senza esperienza rischi

Bene, normale, male. L’Inter ha imparato dal pasticcio Milan, la Juve galleggia ma ne prende troppi. Atalanta, al Sud senza esperienza rischi
Oggi alle 01:00Il Punto
di Sebastian Donzella

Inter terza con 15 punti. Juventus decima a quota 11. Atalanta terzultima con soli cinque punticini. Le tre Under di Serie C sono partite in maniera diversa.
A sorprendere, in positivo, è il cammino dell’Inter U23, all’esordio tra i professionisti. I nerazzurri, però, hanno avuto un anno di tempo e un osservatorio privilegiato, quello milanese. Per vedere cosa non fare in Lega Pro, semplicemente guardando la sponda rossonera. E così l’Inter ha scelto un tecnico navigatissimo della categoria, degli over che la C la conoscono a menadito o che, addirittura, sono arrivati dalla B. Puntando, poi, su un gruppo di giovani affiatati e affamati. Senza continui salti in Primavera o in prima squadra e viceversa. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: l’idea che i nerazzurri possano arrivare nei primi 3-4 posti del Girone A è tutt’altro che nebulosa.

Nel Girone B la Juventus Next Gen si sta comportando così così. Due soli trentenni, ma di enorme esperienza come Guerra e Scaglia, e un manipolo di giovani interessanti. Le sconfitte sono arrivate contro le prime della classe, è vero, ma la sensazione è che questa Juve, tranquillamente da playoff, debba ancora compiere il salto di qualità, trovando maggior equilibrio. Lo dicono i dati: quarto miglior attacco ma peggior difesa del girone. Ma resta, comunque, una delle migliori partenze bianconere in C negli ultimi anni.

Chi se la passa male, al momento, è l’Atalanta U23. La seconda squadra bergamasca non ha ancora digerito benissimo lo spostamento nel Girone C. Solamente una vittoria e due pareggi, poi solo sconfitte. È vero che non è facile sostituire il super bomber Vlahovic. Ma è anche vero che presentarsi al Sud senza nemmeno un giocatore nato nel vecchio millennio non aiuta. Non è un caso che, in trasferta, siano arrivate solo sconfitte. La scelta di puntare su un tecnico esordiente in categoria, con pochissime panchine in precedenza seppur in A, è l'ulteriore scommessa stagionale del club atalantino. Se si pensa che i bergamaschi hanno gli stessi punti del Trapani, gravato dalla pesante penalizzazione, si può comprendere una volta di più la delicatezza della classifica. Senza un'inversione di rotta, la ricerca di over di categoria diverrà un obbligo nel mercato di riparazione.