Cavagnis: "Tecnologia in campo? Il suo utilizzo dev'essere democratico"

Alberto Cavagnis, esperto dirigente tra Prima Squadra e Settore Giovanile, oltreché scout, ed ex Union Clodiense, è intervenuto ai microfoni di TuttoC.com per commentare i temi caldi della terza serie.
Domani si torna già in campo per l'infrasettimanale, ma che giornata ha visto?
"Questa giornata di campionato ha confermato le aspettative per tutti e tre i gironi. Nel girone A, Brescia e Vicenza; nel girone B, il Ravenna ha confermato un buon inizio di stagione; nel girone C, la Salernitana. Io sono stato a vedere Ravenna-Perugia e onestamente il Ravenna mi ha fatto un’ottima impressione. Adesso c’è già la testa alla nuova giornata e c'è qualche partita interessante, come Carpi-Ravenna, con entrambe le squadre che stanno facendo molto bene. Nel girone A mi stuzzica l’Inter Under 23 contro la Triestina, perché la Triestina viene da due vittorie consecutive così come i nerazzurri. Nel girone C qualche partita delicata c’è, soprattutto il derby siciliano tra Trapani e Catania, che sarà molto bello da vedere".
Le prestazioni sottotono di Perugia e Livorno sono costate caro: il Grifo ha esonerato Cangelosi e chiamato Braglia, mentre gli amaranto hanno deciso di confermare Formisano che però è sotto la lente d'ingrandimento.
"Per quanto riguarda le situazioni di Perugia e Livorno, non mi permetto di entrare in merito, perché non conosco le dinamiche interne e non sono la persona giusta a giudicare le scelte. Dico solo qual è il mio pensiero come direttore sportivo: sono contrario agli esoneri, soprattutto dopo quattro o cinque partite, dove penso ci sia bisogno di sostenere le idee del proprio allenatore e del gruppo a disposizione, per poi fare valutazioni successivamente. Non entro in merito e non mi permetto assolutamente ulteriori commenti.
Comunque, in generale, in questo mondo, quando l'asticella si alza e il livello è alto, ognuno ha il proprio ruolo e le proprie competenze. Altrimenti, se c’è troppo chiacchiericcio, si crea confusione e non aiuta sicuramente né nella parte tecnica né in quella societaria. Dunque, penso che ci voglia sempre, in generale, equilibrio.
Sul discorso Livorno: io ripeto, sono contrario agli esoneri. Per me Formisano è un ottimo allenatore e, probabilmente, vuoi per inesperienza, vuoi per esigenze della piazza, ha bisogno del giusto tempo per poter continuare a lavorare. Io non conosco le dinamiche interne, non so cosa succede, dunque non posso dire più di tanto".
Un commento sull'introduzione del Football Video Support.
"Per quanto riguarda la tecnologia, io sono a favore fino a un certo punto. Sicuramente, se è una tecnologia che può aiutare a ridurre l’errore, sono d’accordo. Però sono d’accordo solo se c’è una gestione molto democratica dell’utilizzo. Dico questo perché ci deve essere la giusta chiarezza su quali episodi richiedono l’intervento della tecnologia, perché questo poi diventa determinante. Anche se, da nostalgico, dico che tante volte ci sta anche l’errore nel mezzo di una partita, perché è normale ed è umano. Sbagliamo noi dirigenti, sbagliano i calciatori, sbagliano gli arbitri: fa parte del gioco del calcio. Ci sta anche l’errore all’interno della partita, va bene così. Però, siccome siamo in un mondo dove tutto si sta evolvendo verso la massima tecnologia, è giusto che anche il calcio in questo senso migliori. Per ora va bene quello che stanno facendo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
