Maifredi: "Brescia di Pasini? La scintilla non è ancora scoccata"
Gigi Maifredi, in un’intervista al Corriere della Sera - edizione Brescia, ha rivissuto l’esperienza all’Ospitaletto e il legame con la città, a tre giorni dal derby contro l'Union Brescia.
Sull’arrivo all’Ospitaletto nel 1986: "Avevo portato l’Orceana in C2, dopo gli anni a Lumezzane e Pontevico. Il deus ex machina di Corioni era Alfredo Mosconi: pensò lui a me in panchina, Gino era a Bologna e tra noi c’era una simpatica antipatia". Poi le prime difficoltà: "Perdemmo 3-2, volevano cacciarmi. Mosconi si impuntò: “Se va via lui vado via anche io”. Allora rimasi. Ma Corioni nei primi 20 giorni non venne mai a trovarci in ritiro, lo vidi solo per il debutto in Coppa Italia a Crema, la sua bestia nera". Il turning point: "Ma scherzi? Mai abbiamo giocato così bene, fu un primo tempo spaziale. Gino viene a parlarmi all’intervallo, sul 3-0, e mi chiese: “Non è che scoppiano?”. Iniziò la nostra cavalcata e diventammo come Romeo e Giulietta. Io avevo un premio per la promozione, andai a ritirarlo sei gare prima".
Sugli osservatori: "Un nome su tutti, Arrigo Sacchi, quando era a Parma prima di passare al Milan. Ma tutto il gotha fece tappa a Ospitaletto per vederci. Io e Zeman a Licata abbiamo davvero cambiato il mondo del calcio in Italia: la zona l’ho portata io". E ancora sulla rivoluzione tattica: "Follia. In quei tempi il calcio estero era chimera. Io ho messo la zona sul campo dopo averla messa sulla carta. Così partì la mia rivoluzione".
Sull’Union Brescia, nata dalle ceneri della Feralpisalò: "Io sono nato nel Brescia con la vu, l’operazione è stata camaleontica. Non ho nulla contro Pasini, è un uomo del fare e otterrà risultati, ma la scintilla non è scoccata. Accettiamo la situazione, però la storia dice che questo per ora non è Brescia. Vedremo in futuro".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati