Top & Flop di Pro Vercelli-Atalanta U23

Top & Flop di Pro Vercelli-Atalanta U23TMW/TuttoC.com
Akpa Akpro, TOP Pro Vercelli
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 20:45Coppa Italia
di Gabriele De Bartolo

Gol a volontà tra Pro Vercelli ed Atalanta under 23. Al Piola finisce 5-1, una vera festa per i tifosi eusebiani che possono dunque godere del passaggio del turno, oltre che del rientro in campo di giocatori come Huiberts e Comi (autore della rete più bella e che ha chiuso la gara). Poca cosa l'Atalanta, che non è riuscita a prendere le misure all'avversario per gran parte della gara. Apre le danze del gol Akpa Akpro, che sugli sviluppi di un lancio dalle retrovie approfitta di una sfortunata scivolata di Tornaghi, ritrovandosi a tu per tu col portiere: 1-0. Sempre nel primo tempo la Pro passa anche al raddoppio, grazie alla prima rete di Pino tra i professionisti: destro dalla distanza, su passaggio da calcio di punizione di Iotti. Nella ripresa arriva il 3-0, questa volta su stacco imperioso ancora di Akpa Akpro. Poi il poker, con preziosa azione personale di Burruano. La perla del giorno è però di Comi, rientrato in campo dopo un mese, e che si è esibito in una bella volee di destro su traversone di Piran. Il gol della bandiera nerazzurro lo segna Riccio, con un tiro dal limite su cui dorme tutta la difesa eusebiana.
Vediamo dunque chi sono stati i migliori ed i peggiori del match.


TOP:
Akpa Akpro e Clemente (Pro Vercelli):
l'attaccante vive un momento magico. Già autore del gol vittoria contro l'Alcione, si presenta in questo impegno di coppa con una prestazione importante, fatta di grande disponibilità alla lotta fisica, molto movimento e, ovviamente, i due gol. 
Mastodontica la prestazione di Clemente, che quest'oggi si è impegnato nel far valere tutta la sua esperienza contro le giovani leve nerazzurre. La scena che potrebbe sintetizzare la sua partita avviene al minuto 27, quando instaura un duello fisico con Cassa, costringendolo  ad arretrare dal centrocampo fino alla linea di fondo (in un tripudio di applausi). GLADIATORI

Bergonzi (Atalanta under 23): il laterale destro nerazzurro, una delle novità di giornata, è l'unico ad aver dato l'impressione di essere in palla nella compagine nerazzurra. Particolarmente vivace soprattutto nella prima metà di gioco, quando mette dei grattacapi alla difesa della Pro con una serie di traversoni interessanti. VOLITIVO

FLOP:
Il primo tempo di Asane Sow nella Pro Vercelli:

Non si tratta di una vera bocciatura, quanto un voler evidenziare un aspetto che, in altre circostanze, sarebbe potuto essere punitivo per l'intera squadra. Asane Sow ha dato l'impressione di aver acceso i motori solo dopo un certo punto. Ce ne siamo accorti al minuto 11 del secondo tempo, quando dopo un alterco con un avversario per un fallo subìto, decide di salire in cattedra e superare in dribbling tre avversari, prima di costringere Plaia al giallo (con tanto di maglia strappata per trattenuta). Un'azione di altra categoria, e che avremmo voluto e potuto vedere anche prima di quel momento. Nella prima metà infatti il talentuoso gemello è sembrato un po' fuori fase, forse poco motivato o concentrato. In ogni caso, ripetiamo questa non essere una bocciatura. Se oggi la Pro ha dilagato è anche merito delle sue fiammate sulla trequarti, tra l'altro risulta autore dell'assist sulla rete di Burruano: meglio tardi che mai! RITARDATARIO

L'inesperienza nell'Atalanta under 23: sì, è un po' banale, ma il rasoio di Occam ci insegna che quando devi scegliere tra più spiegazioni possibili per un fenomeno, quella più semplice — cioè quella che introduce meno assunzioni non necessarie — è generalmente da preferire. Potremmo soffermarci sugli errori individuali di questo o quel difensore, su alcuni piazzamenti del portiere poco convincenti, sulla mancanza di efficacia degli attaccanti. La verità è che quest'oggi l'Atalanta ha prestato un po' il fianco alla sua inesperienza, soprattutto nel confronto focale con alcuni elementi avversari. Alcuni giocatori come Iotti, Clemente e Marchetti hanno indirizzato la partita sui binari che volevano, proprio a causa della mancanza di malizia nella compagine nerazzurra. Si rifaranno. INGENUI