Renate-Cittadella, urge un'inversione di tendenza: le probabili formazioni

Renate-Cittadella, urge un'inversione di tendenza: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Probabili Renate-Cittadella
© foto di Jacopo Duranti/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 12:15Girone A
di Emmanuele Sorrentino

Allo stadio “Mino Favini” di Meda, il Renate ospita il Cittadella per l’ottava giornata del Girone A di Serie C. Entrambe le formazioni sono chiamate a reagire dopo un avvio di stagione altalenante: i brianzoli cercano di ritrovare continuità davanti al proprio pubblico, mentre i granata puntano a invertire la tendenza negativa in trasferta (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30 con formazioni ufficiali e cronaca testuale). 

Il Renate occupa attualmente l’undicesima posizione in classifica con 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte (8 gol fatti, 12 subiti). La squadra di Foschi ha faticato tra le mura amiche, dove ha raccolto un solo punto in tre gare (3 gol fatti, 6 subiti). Nell’ultimo turno, i nerazzurri sono caduti pesantemente a Trieste (0-3) e cercano un pronto riscatto.
Il Cittadella, invece, si trova in diciottesima posizione con 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte), con 4 gol segnati e 8 subiti. L’attacco granata è il meno prolifico del girone, ma la difesa rimane tra le migliori (7ª posizione per gol concessi). La squadra allenata da Manuel Iori non vince da cinque turni consecutivi e arriva dal pari interno contro la Pro Patria (0-0). In trasferta, i veneti hanno raccolto un punto in tre gare, con 3 gol fatti e 6 subiti. Statisticamente, il Cittadella si distingue per la capacità di creare occasioni: è tra le prime tre squadre del girone per calci d’angolo conquistati (48 in sette giornate, media 6.9 a gara).

L’ultimo confronto ufficiale tra Renate e Cittadella risale a gennaio 2016, con successo granata per 4-2. In totale, nei due precedenti più recenti, si registra una vittoria del Cittadella e un pareggio.
Sul piano delle statistiche stagionali, Renate presenta un possesso palla medio del 42,9%, il più basso del campionato, mentre Cittadella ha segnato in tutte le ultime tre trasferte.

La sfida sarà diretta dal signor Andrea Bortolussi della sezione di Nichelino, al suo primo anno nella C.A.N. C e alla prima direzione assoluta con entrambe le squadre. Gli assistenti saranno Diego Peloso (Nichelino) e Paolo Fumagallo (Novara), con Luca De Angeli (Milano) come quarto ufficiale.
Completano la designazione Ilario Montanelli (Lecco) nel ruolo di addetto FVS (Football Video Support). Bortolussi ha finora diretto tre gare in Serie C Girone A nella stagione 2025/2026, con una media di circa 4 ammonizioni a incontro.

QUI RENATE - Mister Foschi confermerà il consueto 3-5-1-1, con Spalluto terminale offensivo supportato da Calì sulla trequarti. In mediana spazio a Delcarro, Vassallo e Rossi, con Ghezzi e Ruiz Giraldo sulle corsie laterali. In difesa torna il trio titolare Spedalieri–Auriletto–Riviera, davanti a Nobile.
Ancora da valutare le condizioni di alcuni elementi della rosa, ma il tecnico non dovrebbe apportare particolari modifiche rispetto all’undici sconfitto a Trieste.

QUI CITTADELLA - Il tecnico Manuel Iori dovrebbe riproporre il 3-4-2-1, puntando su solidità e ripartenze. Castelli sarà il riferimento avanzato, con Egharevba e Gaddini a supporto. In mezzo al campo, Barberis e Amatucci agiranno da interni, mentre De Zen e Rizza presidieranno le corsie laterali. In difesa, spazio al terzetto Salvi–Redolfi–Gatti davanti a Zanellati.
Nessuna squalifica in casa granata, ma restano da monitorare le condizioni di alcuni acciaccati.

Queste le probabili formazioni di Renate-Cittadella, gara valida per l'ottava giornata del campionato di Serie C Sky Wifi girone A (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):

Renate (3-5-1-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi, Delcarro, Vassallo, Rossi, Ruiz Giraldo; Calì; Spalluto. All. Foschi

Cittadella (3-4-2-1): Zanellati; Salvi, Redolfi, Gatti; De Zen, Barberis, Amatucci, Rizza; Egharevba, Gaddini; Castelli. All. Iori

Arbitro: Andrea Bortolussi della sezione di Nichelino (ass. Peloso-Fumagallo; IV: De Angeli - FVS: Montanelli)