Renate-Lecco, non serve motivare. Le probabili formazioni
Forse vale più per l'eterna "piccola" contro l'eterna "grande", ma alla fine alla presentazione dei calendari, per chi parla brianzolo, il doppio confronto tra Renate e Lecco è sempre appuntato in qualche modo. Perché c'è sempre Foschi di mezzo, perché il tessuto economico brianzolo (o meglio: di quella Brianza attorno a Renate) guarda sempre a Lecco, perché è sempre stuzzicante il confronto tra capoluogo e provincia, anche se per qualche centimetro Renate amministrativamente fa capo altrove. Chissà quando tornerà un Monza-Renate a rievocare un Maritato esultare a tempo scaduto. Intanto Renate-Lecco è sempre una buona portata in una stagione fatta, a volte, anche di gare un po' anomime, un po' interlocutorie. No, Renate-Lecco non è mai così. 500 tifosi che giungono dalla città lacuale, superlavoro per il botteghino del "Favini". E poi palla al campo. Nessuno vuole mai perdere, figuriamoci oggi.
QUI RENATE - Il "Sergente" tra le linee, il "Sergente" che segna. A Monza il tabellino racconta di un Renate quasi antico, ripristinando quella felice invenzione attuata nel bel mezzo dello scorso campionato, con Calì e Delcarro avanzati di qualche metro. Calì, tornato ad una buona condizione, si è ripreso quelle zolle e sembra che si tornati ad un Renate di più difficile interpretazione per gli avversari, almeno quando i nerazzurri attaccano. Diversi i ballottaggi in corso, anche perché sì alla conferma del 3-4-2-1 ma qualche interprete potrebbe cambiare: per esempio sulla sinistra, dove Riviera offre un tipo di gioco e Ruiz Giraldo un altro senz'altro più garibaldino, per esempio in attacco con Spalluto e Karlsson che si differenziano anche solo da un punto di vista fisico. Su questa sponda, quella brianzola, è una partita ancora più sentita: un graffio sul volto non solo del Lecco ma di una delle protagoniste in alta classifica impreziosisce la stagione. E allora, dov'è la palla?
QUI LECCO - Due i temi principali in quel ramo del lago di Como. Da una parte la pelle che brucia dopo la sconfitta contro l'Union Brescia, un esame di maturità non superato che dice come il posto attualmente contendibile per la squadra di Valente sia oggettivamente il terzo, al momento non di più al di là di una coabitazione in classifica con le ex-rondinelle. Un punto sicuramente comunque ragguardevole per le previsioni di inizio stagione ma, si sa, l'appetito vien mangiando ed è dura tornare al pollo lessato quando hai banchettato con faraone ripiene. Ma è una partita, quella contro i bresciani, che in qualche modo si è prolungata anche nel corso della settimana, visto che l'adduttore costringe Battistini a tre settimane di stop come riportano i colleghi di LeccoChannelNews. Probabile dunque Marrone nel terzetto arretrato, mentre qualche elemento chiave (Zanellato, Sipos...) come evidenziato dai giornalisti locali nella conferenza pre-partita potrebbe anche rifiatare. Brescia-AlbinoLeffe, Renate-Lecco: che incroci pericolosi in questo rombo di Lombardia.
Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nella partita che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 17.10:
Renate (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Gardoni; Ghezzi, Delcarro, Vassallo, Riviera; Anelli, Calì; Spalluto (Karlsson). A disp.: Bartoccioni, Esposito, Rossi, Karlsson (Spalluto), Kolaj, Ori, Bonetti, Ziu, Meloni, Nenè, Ruiz Giraldo, Mastromonaco. All.: Foschi.
Lecco (3-5-2): Furlan; Tanco, Marrone, Romani; Kritta, Pellegrino, Zanellato, Metlika, Galeandro; Alaoui; Šipoš. A disp..: Dalmasso, Constant, Mallamo, Bonaiti, Ndongue, Mihali, Frigerio, Lovisa, Papotti, Rizzo, Anastasini, Arena. All.: Valente.
Arbitro: Sig. Lucio Felice Angelillo della sezione di Nola (assistenti: Mamouni-Skura); IV Ufficiale: De Angeli; operatore FVS: Turra.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati