Ascoli-Sambenedettese, torna il derby dopo 39 anni: le probabili formazioni

Ascoli-Sambenedettese, torna il derby dopo 39 anni: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Cino e Lillo Del Duca
Oggi alle 11:00Girone B
di Stefano Scarpetti

E' il grande giorno di Ascoli-Sambenedettese, uno dei derby più sentiti e carichi di significato d'Italia torna a celebrarsi questo pomeriggio alle ore 14.30 allo stadio "Cino e Lillo Del Duca" per l'11^ giornata del girone B di serie C skiwifi. L'ultima volta che bianconeri e rossoblù hanno incrociato il loro percorso è stato il 1° Giugno del 1986 e finì 0-0. Quel pareggio permise al Picchio di festeggiare la promozione in serie A mentre sull'altra sponda quel punto permise di ottenere la salvezza. Tutti contenti? non esattamente perchè alla squadra allenata dal leggendario Vujadin Boskov fu imputato lo scarso impegno dalla curva di casa dando vita ad una pesante condizione. Questo episodio rappresenta in maniera esemplificativa la forte rivalità tra i due centri divisi da 30 chilometri.

Pochi mesi dopo in Coppa Italia le due squadre si ritrovarono, si impose l'Ascoli per 1-0. L'ultima affermazione della Sambenedettese è nel lontano 16 maggio 1948 per 3-2 giocata al "Corradino Squarcia", mentre l'ultima bianconera il 30 ottobre 1977 - come riporta picenotime.it- per 2-1 con una doppietta messa a segno da Quadri. E' passata tanta acqua sotto i ponti da allora, ma il passar del tempo non fa affievolire le differenze fra le due realtà: al punto che la data del 26 ottobre e quella del 29 sono state le prime date appuntate da tifosi e addetti ai lavori, una partita da vincere per battere la rivale prima ancora dei punti che vengono assegnati dalla classifica.

 QUI ASCOLI- Torna in panchina Francesco Tomei dopo le sette giornate di squalifica, deve fare a meno anche di Pagliai che va ad aggiungersi alla defezione di Guiebre e di Delsole. Nel consueto 4-2-3-1 deve fronteggiare l'emergenza sulla corsia sinistra, la risolve spostando Nicoletti dal centro inserendo Rizzo al fianco di Curado con Alagna a completare la linea a quattro davanti a Vitale. In mezzo Milanese è in vantaggio su Corradini quale partner dell'inamovibile Damiani. Sulla trequarti Silipo,D'Uffizi e Rizzo Pinna in appoggio a Gori. Così il tecnico ha parlato alla vigilia dell'attesissima partita: "E' una partita particolare per la storia che ha, a livello di aritmetico di punti però è uguale alle altre.L’abbiamo preparato come le altre gare, l’aspetto mentale sarà fondamentale e bisognerà essere più lucidi possibile. Noi lavoriamo sempre sui nostri principi, a prescindere dallo schieramento tattico degli avversari.  La Samb sta facendo molto bene ed affronta la categoria in modo concreto, con giocatori di spessore che ti possono mettere in difficoltà. Abbiamo grande rispetto ma sappiamo ció che dobbiamo fare in campo. Avere tutta la nostra gente al fianco sarà molto importante domani, anche se poi tra tre giorni sarà tutto il contrario al “Riviera delle Palme”. Speriamo che vada tutto bene e che ci sia serenità, è sempre una partita di calcio. Noi cercheremo di rendere orgogliosi e felici i nostri tifosi”.

QUI SAMBENEDETTESE- Sull'altra sponda anche Ottavio Palladini torna in panchina dalla squalifica, se non ci sono inconvenienti dell'ultima ora dovrebbe fare a meno di Paolini e Lulli. Nel 4-3-3 davanti al giovanissimo Orsini si sistemeranno al centro della difesa Pezzola e Dalmazzi con Zini e Tosi sulle fasce. Moussa Toure, Alfieri e Candellori in mezzo al campo a supporto del tridente composto da Nouhan Toure, Eusepi e Konate. Non saranno presenti i tifosi rossoblù sugli spalti del "Cino e Lillo Del Duca" su disposizioni delle autorità competenti (Sarà lo stesso per quelli bianconeri per la gara di Coppa Italia mercoledì). 

Di seguito le probabili formazioni del derby che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 14 circa:

Ascoli (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Rizzo, Nicoletti; Milanese, Damiani; Silipo, D'Uffizi, Rizzo Pinna; Gori. A disp. Brzan, Barosi, Ndoj, Chakir, Oviszach, Corazza, Menna, Bando, Cozzoli, Palazzino, Corradini. All. Tomei.

Sambenedettese (4-3-3): Orsini; Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi; M. Toure, Alfieri, Candellori; Konate, Eusepi, N. Toure. A disp. Grillo, Cultraro, Chelli, Marranzino, Bongelli, Sbaffo, Battista, Zoboletti, Vesprini, Napolitano, Chiatante, Martins, Iaunese, Scafetta. All. Palladini.

Arbitro: Dario di Francesco di Ostia Lido. (Consonni/Cadirola). IV ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara. Operatore Fvs: Pio Carlo Cataneo di Foggia