Carpi-Rimini, un derby molto sbilanciato. Le probabili formazioni
L’anticipo del sabato sera del Girone B regala un derby emiliano-romagnolo molto interessante e probabilmente già decisivo. Al “Cabassi” sì trovano di fronte Carpi e Rimini, due squadre che stanno vivendo momenti e situazioni molto diverse. Il Carpi ha cominciato benissimo la stagione, partito con l'obiettivo della salvezza sì ritrova ora in piena zona playoff al settimo posto. Questa sera, anche, sfruttando la complicata situazione degli avversari cerca tre punti che gli permetterebbero di salire per una notte al quarto posto. La squadra di Cassani sta vivendo un buon momento con due vittorie nelle ultime tre partite e un solo gol subito. Un gol che però è costato la sconfitta nell'ultimo turno contro il Pineto. Per restare in alto deve cercare di migliorare il rendimento interno, davanti ai propri tifosi ha vinto solo due delle sette partite giocate. In Emilia arriva il Rimini che sta vivendo una delle sue stagioni più travagliate, alle prese con una crisi societaria che sì sta allungando all'infinito la cui soluzione sembra allontanarsi giorno dopo giorno. Una situazione di incertezza che ovviamente sì riflette in campo su una squadra già gravata di una penalizzazione di sedici punti (uno se n'è aggiunto ieri) che la inchioda all'ultimo posto. La squadra di D’Alesio è risalita fino al meno cinque, ma il penultimo posto che garantirebbe di giocare i playout è lontanissimo con la Torres avanti di tredici punti. Nell'ultimo turno è arrivata la sconfitta in casa contro l’Ascoli, terzo ko consecutivo per una squadra che non vince dalla gara contro il Perugia dell’11 ottobre. D’Alesio può puntare sul fattore esterno con i romagnoli che hanno conquistato otto degli undici punti totali lontano da casa. Ma il tecnico deve tenere unito un gruppo che per ovvi motivi rischia di sgretolarsi con giocatori che potrebbero cominciare a guardarsi intorno in cerca di una sistemazione a gennaio. Senza cambiamenti immediati la salvezza resta un obiettivo quasi impossibile. Urge una svolta, prima a livello societario e poi in campo.
Entrambe le sfide dello scorso campionato, tra le due squadre, si sono concluse con un pareggio. Al "Cabassi", la partita finì con uno scoppiettante 2-2.
20:30 Carpi v Rimini SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW
QUI CARPI - Sono Forapani, Rigo e Mahrani gli indisponibili tra i biancorossi. Mister Cassani punta sulla continuità e sul 3-4-2-1 che tanto bene ha fatto finora. In porta si va verso il rientro di Sorzi al posto di Scacchetti che nell'ultimo turno ha fatto l'esordio in campionato. In difesa accanto a Zagnoni e Rossini dovrebbe giocare Lombardi, preferito a Panelli non al meglio, ma comunque pronto per andare almeno in panchina. Nessuna novità a centrocampo con Tcheuna e Cecotti sulle fasce e Figoli e Rosetti in mezzo. Qualche dubbio in avanti dove Sall e Gerbi sperano in una chance da titolare, ma i favoriti per partire dal primo minuto restano Cortesi nel ruolo di prima punta, supportato sulla trequarti da Casarini e Stanzani.
QUI RIMINI - D’Alessio deve fare i conti con le assenze di Mini, Gemello e Leoncini. Rientra tra i convocati il giovane Lopes, classe 2006. Il tecnico non cambia modulo e sceglie il 3-5-2. In avanti giocheranno Capac e D'Agostini che sono, ancora, alla ricerca del primo gol in campionato. A centrocampo fiducia a Ferrarini e Boli sulle fasce mentre in mezzo è ballottaggio tra Asmussen e Fiorini per sostituire Leoncini e completare la mediana insieme a De Vitis e Piccoli. Non dovrebbe cambiare la linea a tre in difesa, davanti a Vitali, composta da Lepri, Bellodi e Longobardi.
Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.
Carpi (3-4-2-1): Sorzi; Zagnoni, Lombardi, Rossini; Tcheuna, Rosetti, Figoli, Cecotti; Casarini, Stanzani; Cortesi. A disposizione: Perta, Scacchetti, Panelli, Pitti, Verza, Visani, Amayah, Arcopinto, Pietra, Tourè, Forte, Gerbi, Sall. Allenatore: Stefano Cassani.
Rimini (3-5-2): Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Ferrarini, Asmussen, De Vitis, Piccoli, Boli; Capac, D’Agostini. A disposizione: Gagliano, Moray, Fabbri, Bassoli, Petta, Falasco, Fiorini, Contaldo, Lopes, Rubino, Madonna. Allenatore: Filippo D’Alesio.
Arbitro: Luca De Angeli di Milano. Assistenti: Umberto Galasso di Torino e Simone Iuliano di Siena. Quarto uomo:Francesco Aloise di Voghera . Operatore FVS: Manuel Marchese di Pavia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati